Questa settimana ci muoviamo tra festival, mostre e tour dei singoli autori impegnati nei loro tour promozionali. Qualche esempio: il “Festival delle letterature dell’Adriatico” ci riserva un buon programma di fumetto, tra la presenza di Gipi e gli appuntamenti del “PICS – Pescara Intergalactic Comics Show”. A Cosenza c’è “Le Strade del paesaggio” dove incontriamo Dylan Dog. Tra i tour promozionali ci sono le date italiane di Manuele Fior a Bologna e Milano. Tre le varie mostre, invece, c’è la personale di Marco Cazzato a Roma e un’originale esposizione a Milano dedicata a tutti i fan di Star Wars. Per il consueto sguardo all’estero andiamo questa volta a Basilea, per scoprire l’affascinante storia della “linea chiara”.
Ecco tutte le date:
Disegnare il futuro Manuele Fior presenta “L’intervista”// Bologna – Milano // 6 – 7 novembre 2013
Due tappe di presentazione del graphic novel “L’intervista” per Manuele Fior. A Bologna il 6 novembre, ore 17, nell’aula magna dell’Accademia di Belle Arti con il prof. Enrico Fornaroli. A Milano alla libreria Feltrinelli di Piazza Duomo con il giornalista Alessandro Trevisani.
Bologna – Milano
—–
Villain comics live // Roma // 6 novembre 2013
Una nuova etichetta indipendente si affaccia nel mondo del fumetto: Villain Comics. Presenta tutte le novità editoriali nella serata Mercurio al Circolo degli Artisti di Roma. Presenti gli autori per sketch e dediche
Circolo degli Artisti, via casilina vecchia 42, Roma
—–
Segnaliamo dal programma generale venerdì 8 novembre l’appuntamento con Gipi e la giornalista Daria Bignardi e gli tra appuntamenti della sezione fumetto la presenza di Watt Magazine, Lucha Libre, i Fratelli del Cielo, Marco Taddei e Simone Angelini.
Varie sedi, Pescara
——
Gipi presenta unastoria // Bologna // 7 novembre 2013
L’autore presenta il suo nuovo graphic novel “unastoria” e chiacchiera con Emidio Clementi dei Massimo Volume – per cui ha realizzato l’ultimo video – e il giornalista Alberto Sebastiani. Ore 18:00.
la Feltrinelli, piazza Ravegnana, 1, Bologna
——
Marco Cazzato: In quel preciso momento // Roma // 8 novembre 2013
Una personale composta da più di 50 opere a colori su carta e tela realizzate negli anni per illustrare la rubrica “Cuori allo Specchio” di Massimo Gramellini su La Stampa, per le riviste Linus, Carta, Slow Food.
Rosso20sette Arte Contemporanea, Vicolo del Governo Vecchio 8, Roma
—-
Zannablù al Food&Book // Montecatini Terme (PT) // 8 – 10 novembre 2013
Un festival in cui l’arte culinaria incontra la cultura letteraria. Non mancano certo i fumetti, protagonista il cinghiale Zannablù nella sua ultima avventura “Il Trono di Spiedi”, di Stefano Bonfanti e Barbara Barbieri, edito da Dentiblù.
Festival del libro e della cultura gastronomica, Varie sedi, Montecatini Terme (PT)
—
Le strade del paesaggio // Cosenza // 8 novembre – 1 dicembre 2013
Nella settima edizione dell’evento è protagonista il mistero, con Dylan Dog, che vive una speciale avventura nelle terre calabresi. Tra le mostre di fumetto anche la satira Altan e Pasolini di Davide Toffolo.
Varie location, Cosenza
—
Un evento originale che raccoglie fedelissime riproduzioni di costumi, robot, oggetti di scena, gadget, libri, figurine, autografi degli attori e altri memorabili collezionati dal 1977 ad oggi. Per la prima volta in Italia grazie a 501st Legion e Rebel Legion.
Museo del Manifesto Cinematografico di Milano – Via Gluck 45, Milano
—
Monte Battaglia. Una storia della linea gotica // Pianoro (BO) // 10 novembre 2013
Simone Cortesi e Gabriele Peddes presentano “Monte Battaglia”, una delle ultime pubblicazioni Black Velvet, che racconta una pagina dolorosa della storia italiana. Ore 17, modera Nicola D’Agostino. In mostra gli originali.
Biblioteca Silvio Mucini, Via della Repubblica, 56, Pianoro (BO)
——
Le avventure della linea chiara. Il caso del signor G. & Co // Basilea // 16 ottobre – 09 marzo 2013
Cinquanta artisti raccontano con le loro opere la storia affascinante della linea chiara, resa famosa dal maestro Hergé. Tra di loro Edgar P. Jacobs, Ted benoit, Yves Chaland, Joost Swarte, Chris Ware, Rutu Modan, Cristophe Badoux.
Cartoonmuseum Basel, St.Alban-Vorstadt, Basilea