Gli eventi e le mostre della settimana [04-12-13]

I nostri consigli per segnare in agenda gli appuntamenti più interessanti della settimana nel mondo del fumetto (e dintorni).
piu_libri_piu_liberi_zerocalcare

Il 5 dicembre, inaugura il salone della piccola e media editoria a Roma, “Più libri, più liberi” che ogni anno ospita -anche-grandi autori del fumetto. Quest’anno, tra i nomi di punta, Gipi e Zerocalcare.

A Mestre c’è la quinta edizione di Mestre Comics, con mostra mercato, gara di cosplay e tanti ospiti come Mirka Andolfo ed Emanuele Tenderini.

Tra le presentazioni ricordiamo: Tuono Pettinato e Gipi a Roma, come pure i giovani Taddei e Angelini. In provincia di Milano invece arrivano gli Scarabocchi di Maicol&Mirco.

Tra le mostre da vedere: Almost All, che comprende opere di Mattotti, Toccafondo e Cazzato e poi l’omaggio a Giuseppe Verdi al Museo Wow Spazio Fumetto.

Come sempre facciamo un salto all’estero: questa volta a Ginevra, per il Premio Rodolphe Töpffer 2013.

—–

Più libri, più liberi  // Roma // 5 – 8 dicembre 2013 

Anche quest’anno la fiera della piccola e media editoria riserva molti ospiti del fumetto italiano, a partire da Gipi e Zerocalcare. Tra gli altri annunciati ricordiamo Gud, che racconterà le giornate del salone sul suo blog e poi Tuono Pettinato ed Emanuele Rosso che modereranno l’incontro in collaborazione con il Goethe Institut di Roma, dedicato alla premiazione del concorso per le classi medie “La vostra città a fumetti”. Tutte le informazioni sugli autori presenti li trovate negli eventi creati dalle singole case editrici o sul programma generale della manifestazione.

Palazzo Congressi Roma EUR, Roma

—–

Quinta edizione del festival con mostra mercato, workshop gratuiti e gare di cosplay. Tra gli ospiti che firmeranno gli albi, disegneranno e incontreranno il pubblico gli autori: Mirka Andolfo, Laura Braga, Massimo Dall’Oglio, Giuseppe Franzella, Emanuele Tenderini.

VEGA – Parco Scientifico Tecnologico di Venezia, Via della Libertà, 5-12, Marghera, Venezia

——

Un nuovo incontro con i lettori per Gipi che presenta il suo graphic novel “unastoria”, questa volta a Roma alla libreria Fandango Incontro, con l’intervento dello scrittore Nicola Lagioia.

Libreria Fandango Incontro, Via dei Prefetti 22, Roma
—-

Alessio Trabacchini e Marco Corona presentano il nuovo graphic novel di Tuono Pettinato: “Corpicino”, GRRRzetic Editrice, a Roma. Un incontro con il giallo e uno sguardo critico e impietoso alla società  della spettacolarizzazione del dolore.

Scripta Manent Book & Gallery, via Pietro Fedele 54, Roma
—-

Almost All // Roma // 8 dicembre 2013

Grandi nomi dell’illustrazione: Mattotti, Toccafondo, Cazzato, insieme a Silverini, Spider, Bramante, Barnils, Diamond sono gli artisti coinvolti in questa selezione della galleria Rosso20sette, che comprende un panorama visivo dalle arti iconiche alla street art.

Rosso27 Arte Contemporanea, Via D’ascanio 27, Roma
—-

Presentazione del nuovo volume a fumetti “Altre Storie Brevi e Senza Pietà”, un carosello del grottesco di Marco Taddei e Simone Angelini, per Bel Amì edizioni. Chiacchiere in compagnia del giornalista del Tg3web Riccardo Corbò, appuntamento alle ore 19:00.

Scripta Manent Book & Gallery, via Pietro Fedele 54, Roma

—–

Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco al Malabrocca // Pioltello (MI) // 7 dicembre 2013

Serata Rap e fumetti. Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco sono le vignette rosse che parlano chiaro, alla testa come al cuore, senza sconti: follie, solitudini, famiglie sgangherate, il senso della vita la leggerezza, l’estasi di capire tutto in un momento. Raccolti nei volumetti “Blam”, “Blorch”, “Cavalli e Whishy” e il nuovo “Sono Mario?” Mostra e presentazione dei libri,  intervista all’autore e proiezione degli Scarabocchi animati, a seguire concerto degli Eell Shous.

Circolo Arci Malabrocca, Via alla Stazione, 22, Pioltello Milano

———

Un omaggio verdiano al Museo WOW Spazio Fumetto di Milano: in mostra tavole, ritratti, riduzioni di brani d’opera a fumetti e le celebri parodie disneyane. Non mancano collezioni d’epoca, albi rari e preziosi in un felice binomio tra fumetto e musica classica.

Viale Campania 12, Milano
—–

Premio Rodolphe Töpffer della Città di Ginevra // Ginevra // 5- 6 dicembre 2013

Dicembre è il mese in cui Ginevra tradizionalmente celebra il fumetto. Tra gli artisti in nomination per il Premio Rodolphe Töpffer 2013 ci sono Léonie Bischoff , Pascal Matthey , Tom & Christian Tirabosco Perrissin, per il premio internazionale Baru, Marc-Antoine Mathieu, Thomas Gosselin et François Henninger e tra i giovani autori: Andrea Bonnet, Ainhoa Cayuso-Herrero, Selim Thuillard.

Varie sedi, Ginevra