Numerologica [05-12-13]

Nuovo appuntamento con Numerologica, la rubrica settimanale che da i numeri sul fumetto e dintorni.

OldboyNYCCposterBrickmid-xlarge2

Oldboy, il remake di Spike Lee del film del regista sudcoreano Park Chan-wook, a sua volta basato sul manga di Garon Tsuchiya e Nobuaki Minegishi, ha esordito alla posizione 18 nella classifica dei film più visti negli Stati Uniti durante il ponte del Ringraziamento (durato 5 giorni). Costato circa 30.000.000 milioni di dollari e distribuito in 583 sale, il film ha per ora incassato 1.374.694 milioni di dollari, con una media di incasso di 1.519 dollari per sala. (fonte: Box Office Mojo)

68.957 mila dollari è quanto incassò nel suo week-end d’esordio negli Sati Uniti la versione originale di Oldboy. Il film, uscito in America con due anni di ritardo, fu distribuito inizialmente in sole 5 sale, incassando mediamente per ognuna di esse 13.791 mila dollari e classificandosi quarantottesimo fra i film più visti del week-end. (fonte: Box Office Mojo)

707.481 mila dollari è la cifra complessiva fatta registrare da Oldboy di Park Chan-wook sul suolo americano durante i suoi 559 giorni di permanenza nelle sale. L’incasso mondiale del film fu di 14.980.005 milioni di dollari. (fonte: Box Office Mojo)

1.828 sono le copie vendute dal primo volume di Old Boy al suo esordio assoluto negli Stati Uniti durante luglio 2006. Questa cifra lo pose all’epoca alla posizione 56 dei fumetti più venduti del mese in America. Il secondo libro, pubblicato nell’ottobre dello stesso anno, vendette 1.217 copie, classificandosi ottantaduesimo, mentre l’ottavo e conclusivo volume, uscito esattamente un anno dopo (ottobre 2007), non finì neanche nella top 100. (fonte: ICv2)

312.009 sono le copie vendute da Terra Formars #7, manga di Yū Sasuga e Kenichi Tachibana, primo fra i fumetti più venduti in Giappone nella settimana dal 18 al 24 novembre. Secondo, Detective Conan #81 di Gosho Aoyama con le sue 281.432 copie vendute. Terzo Kishibe Rohan wa Ugokanai di Hirohiko Araki con 278.108 copie. (fonte: Oricon)

2 sono le serie manga ad avere per ora sfondato le 10.000.000 di copie vendute in Giappone quest’anno: One Piece di Eiichiro Oda (18.151.599 copie) e Attack on Titan (15.933.801 copie).
La terza serie più venduta dell’anno risulta essere Kuroko’s Basketball con 8.761.081 copie vendute. (fonte: Oricon)

8.100 copie è quanto ha venduto Cico n. 1, il primo albo della ristampa delle Edizioni IF dedicata alla spalla comica di Zagor. Il secondo numero della collana ha fatto registrare 6.500 copie vendute, con una percentuale di flessione del 20%. (fonte: il blog di Gianni Bono)

Tra le 2.300 e 2.400 copie è quanto ha venduto negli ultimi mesi la ristampa di Mister No delle Edizioni IF, giunta a dicembre all’uscita numero 80. Tra le 2.500 e le 2.600 è invece il dato relativo alle vendite della ristampa de Il Piccolo Ranger, arrivato in questo mese alla sua diciannovesima uscita, mentre la riproposizione delle avventure di Blek si è attestata fra le 2.000 e le 2.100 copie mensili. (fonte: il blog di Gianni Bono)

216.348 dollari è quanto raccolto dal progetto Kickstarter di Fantagraphics Books a ormai poche ore dalla chiusura. L’obbiettivo di partenza della campagna di crowdfunding era 150.000 dollari.  (fonte: Kickstarter)

I finanziatori totali sono stati 2.900. Si poteva contribuire da un minimo di 1 dollaro (ricompensa: essere aggiunti fra le preghiere del co-fondatore della casa editrice Gary Groth) fino a un massimo di 6.000 (ricompensa per un’unica persona: un disegno originale di Chris Ware).  (fonte: Kickstarter)

800 dollari è la cifra pagata da un backer per assicurarsi la ricompensa denominata “Groth Shooting Party”: un tiro al bersaglio assieme Gary Groth, co-fondatore della casa editrice. (fonte: Kickstarter)