I nostri consigli per segnare in agenda gli appuntamenti più interessanti della settimana nel mondo del fumetto (e dintorni).
Tra le mostre, guardiamo all’illustrazione: Ferenc Pintér a Milano, mentre a Vicenza sono gli ultimi giorni per visitare la “Illustri” a cura di Ale Giorgini, presso la Basilica Palladiana.
Appuntamenti in giro per la penisola: a Parma, con l’attesa Rat-Con per celebrare i 100 episodi di Rat-Man. A Ravenna, invece, si parla di “Arrivederci, Berlinguer” di Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini, e a Ortona (Chieti) Tuono Pettinato presenta “Corpicino”. A Pontedera, in Toscana, aperitivo e inaugurazione della mostra “Coppie miste” di La Trama autoproduzioni. All’Accademia del fumetto di Siena invece si parla di Andrea Pazienza.
Torniamo in Francia, inoltre, per segnalare una mostra dedicata all’autore italiano Stefano Ricci – che pubblica con l’editore Futuropolis – e per un bel convegno a Parigi, alla Biblioteca Nazionale di Francia, dedicato ad Asterix e alla rappresentazione del mondo gallico.
—–
Ancora qualche giorno per visitare la mostra allo Spazio Tadini, galleria d’arte interdisciplinare e multimediale, dedicata all’illustratore Ferenc Pintér, autore di innumerevoli e memorabili copertine per Mondadori. In mostra anche uno dei suoi lavori più celebri: il primo piano di Diabolik che si fonde con il profilo di Eva Kant.
Spazio Tadini, via Niccolò Jommelli, 24 – Milano
—–
RAT-CON 2014 // 11 gennaio 2014
Il Comune di Parma e Panini Comics organizzano il Rat-Con 2014, una grande manifestazione che radunerà i fan di Rat-Man di tutt’Italia a Parma sabato 11 gennaio 2014, in occasione dell’uscita del centesimo numero di Rat-Man. Una giornata celebrativa dedicata al celebre personaggio a fumetti di Leo Ortolani, in cui l’autore parmigiano incontrerà nella sua città giornalisti e lettori per ripercorrere l’entusiasmante storia della sua creatura.
Auditorium Paganini, Parma
—–
Illustri // Vicenza // 14 dicembre 2013 – 12 gennaio 2014
Chiude questa settimana una mostra record di visite: la mostra degli undici illustratori under 40 che il mondo ci invidia: Shout, Emiliano Ponzi, Olimpia Zagnoli, Bomboland, Ale Giorgini, Mauro Gatti, Riccardo Guasco, Francesco Poroli,Umberto Mischi, Jacopo Rosati e Rubens Cantuni, con ben 170 opere esposte. A cura di Ale Giorgini, organizzata dall’Associazione Culturale Yourban e il Comune di Vicenza. Avete tempo per vederla fino a domenica 12 gennaio.
Basilica Palladiana, Vicenza
—–
Arriverderci, Berlinguer // Ravenna // 10 gennaio 2014
“Arrivederci, Berlinguer” è un libro a fumetti di Elettra Stamboulis ai testi e Gianluca Costantini ai disegni, edito da Beccogiallo. Una storia personale che ricorda la vicenda umana e politica di Enrico Berlinguer. Se ne parla questa settimana a Ravenna con lo storico Andrea Baravelli (storico) e il pubblico alla Libreria Feltrinelli in via Diaz 14.
Libreria La Feltrinelli, Via Diaz 14, Ravenna
—–
Coppie miste: 5 libri autoprodotti in mostra – la trama // Pontedera // 11 gennaio 2014
Inaugurazione e aperitivo per le cinque coppie di autori tra l’Italia e il Belgio si confrontano sul tema dell’immobilità e dell’irrequietezza in dieci narrazioni visive. In mostra: Alice Milani – Silvia Rocchi, Viola Niccolai – Francesca Lanzarini, Alessandro Palmacci – Mathilde Van Gheluwe, Valentine Gallardo – Valentina Fuzzi, Laura De Saqui – Marie Verboven. Fino a Febbraio.
Circolo Link, via Mazzini 131, Pontedera
—–
presentazione ‘Corpicino’ di Tuono Pettinato // Ortona Comix // 10 gennaio 2014
Ultimo appuntamento con la rassegna a cura della Consulta Giovanile del Comune di Ortona, in occasione della mostra collettiva sul fumetto Ortona Comix 2013, promossa dalla Consulta in collaborazione con un network di artisti e fumettisti tra l’Abruzzo e la città di Bologna. Il 10 gennaio – a partire dalle h 18 – si terrà la presentazione di “Corpicino” (Grrrzetic, 2013) di Tuono Pettinato. La serata proseguirà con dj-set musicale a cura di Fabbi Oskar.
Teatro F.P. Tosti, Ortona (Chieti)
—–
‘il Club del Martedì’ parte da Andrea Pazienza // Siena // 14 gennaio 2014
Lettori e appassionati di fumetti si incontrano a ‘il Club del Martedì’ dell’Accademia del Fumetto Siena. Ogni mese affronteremo un autore o una realtà fondamentale del fumetto mondiale attraverso la l’incontro con un’opera alla settimana. Si parte da Andrea Pazienza. Il 14 gennaio si parla di “Zanardi”. Ingresso riservato ai soci.
Accademia del Fumetto, vicolo della tartuca, 3, Siena
—–
Stefano Ricci // Francia // 10 gennaio – 8 febbraio 2014
In occasione dell’uscita del suo nuovo volume, “L’histoire de l’ours”, per l’editore Futuropolis, Stefano Ricci espone i suoi lavori alla Galerie Martel. Inaugurazione alla presenza dell’artista, il 9 gennaio a partire dalle 18:30.
Galerie Martel / 17 rue Martel, Paris Xe
—–
Simposio: Asterix dall’immaginario alla realtà scientifica // Francia // 10 gennaio 2014
Appuntamento a Parigi con una nuova un’iniziativa nel contesto della mostra dedicata al mito di Asterix alla Biblioteca Nazionale di Francia. Il convegno, realizzato in collaborazione con la Città internazionale del fumetto e dell’immagine e l’Ecole Normale Supérieure, si occuperà della rappresentazione del mondo gallico. Ingresso libero.
Bibliothèque nationale de France, Site François Mitterrand, Quai François-Mauriac, Paris