Logiche Cinematografiche

– Signor Cajelli, buongiorno!

– Salve!

– Mi chiamo Vasco Spoletta, mi ha dato il suo numero Victor Baboom.

– Ah.

– Sono un regista cinematografico e vorrei fare un film su Er Cinese!

– Interessante…

– Il personaggio c’è, le location pure, insomma avrebbe un costo relativamente contenibile, insomma, è un progetto pronto!

– Dice?

– Sì! Io voglio fare il film su Er Cinese!

– D’accordo.

– Quindi.

– Quindi?

– Quindi ora le spiego…

– Sono tutto orecchie.

– Per prima cosa dobbiamo trovare duecentomila euro.

– Eh?

– Sì, insomma, cerchiamo i soldi. Magari una piccola cifra potete metterla voi, poi vediamo…

– Non capisco.

– Il cinema costa.

– Eh, si, ma…

– Aspetti, aspetti, e poi c’è la comunità cinese, giusto?

– In che senso?

– I vostri contatti con la comunità cinese… Chiediamo i soldi a loro.

– I nostri contatti con la comunità cinese.

– Esatto. Loro hanno soldi ce li facciamo dare.

– Ma… Perché?

– Perché voglio fare il film su Er Cinese!

– Si, ma…

– E poi, comunque, possiamo trovare un sacco di professionisti che hanno voglia di fare, di mettersi in gioco, e che lavorerebbero gratis.

– Mi scusi.

– Sì.

– Possiamo darci del tu?

– Certamente!

– Non capisco la logica secondo la quale tu vuoi fare un film su un mio personaggio, non hai una produzione, devo metterci i soldi io, o aiutarti a trovarne usando i miei contatti, e male che vada lo facciamo facendo lavorare gratis la gente.

– Ma io voglio fare il film su Er Cinese!

– Anche io voglio andare a Londra, ma ho alcune difficoltà a trovare volo e soggiorno gratis|

– Non capisco.

– Neanche io capisco te, eppure è mezz’ora che ti ascolto.

– Addio, Cajelli, tu te la tiri troppo.

CLICK

 [DISCLAIMER: The names were changed to protect the innocent; fatti riportati da testimoni diretti]