Nuovo appuntamento con Numerologica, la rubrica settimanale che dà i numeri sul fumetto e dintorni.
Origin II #1 con le sue 131.724 copie è il fumetto più venduto negli Stati Uniti nel mese di dicembre. Secondo è Avengers #24.NOW con 127.466 copie, mentre in terza posizione c’è Batman #26 con 119.443 copie. Seguono Forever Evil #4 e Superman Unchained #5 con rispettivamente 99.351 e 96.322 copie vendute. (fonte: ICv2)
125.952 sono le copie che Origin #1 vendette alla sua uscita nel mese di settembre 2001. (fonte: ICv2)
3 sono i titoli a superare quota 100.000 copie vendute nel mese di dicembre, il numero più basso da maggio 2013. (fonte: ICv2)
1 è la posizione occupata da The Walking Dead #115 nella classifica dei fumetti più venduti del 2013 negli Stati Uniti. Completano il podio Justice League of America #1 in seconda posizione e Superman Unchained #1 in terza. Guardians of the Galaxy #1 è quarto, mentre Superior Spider-Man #1 è quinto. (fonte: ICv2)
Per trovare il primo fumetto appartenente all’Image ad esclusione di The Walking Dead #115 bisogna scendere fino alla posizione 44, dove si posiziona Jupiter’s Legacy #1 di Mark Millar e Frank Quitely. Per il primo fumetto non pubblicato da Marvel, DC o Image bisogna invece scendere addirittura fino alla posizione 103, dove troviamo Star Wars #1 Lucas Draft della Dark Horse. (fonte: ICv2)
La vendita di fumetti nel 2013 è salita del 6,58% rispetto al 2012. Il dato si compone della crescita del 6,7% nella vendita di albi e della crescita del 5,12% nella vendita di edizioni in volume. (fonte: Bleeding Cool)
10 sono le nazioni – Stati Uniti, Canada, Messico, Regno Unito, Germania, Francia, Irlanda, Spagna, Svezia e Giappone – in cui The Walking Dead #119 è stato l’albo digitale più venduto nella settimana dal 3 al 9 gennaio su Comixology, principale piattaforma per l’acquisto di fumetti digitali. In Russia e in Australia il primo posto è invece occupato da Injustice Year Two #1, mentre in Cina da Artifacts #30, serie che nella classifica cinese piazza altri 8 titoli nelle prime 10 posizioni. (fonte: Bleeding Cool)
45 dollari è il costo per il biglietto d’entrata al San Diego Comic-Con 2014 nella giornata di giovedì, venerdì o sabato, mentre il biglietto per la domenica costa 30 dollari. L’edizione 2014 sarà la prima in cui non sarà possibile comprare direttamente un pass (generalmente scontato) per tutti e quattro i giorni. Chi volesse presenziare dunque a tutti e i quattro giorni dovrebbe spendere 165 dollari, più eventualmente 35 dollari per la preview night, che nell’edizione 2013 era compresa nel pass per i quattro giorni dal costo di 175 dollari. (fonte: San Diego Comic-Con)
50.000 circa sono le copie vendute da Orfani #1. (fonte: Fumettologica.it)
1.200.000 euro circa è stato il costo totale per produrre e promuovere la prima stagione di 12 numeri di Orfani. (fonte: Fumettologica.it)
Con 1.600.000 volumi venduti Asterix e i Pitti è il secondo libro più venduto in Francia del 2013, battuto solo dalle 1.800.000 copie vendute da Cinquanta sfumature di grigio. (fonte: ActuaLitté)
Con 214.948 copie Blue Exorcist #12 è il manga più venduto in Giappone nella settimana dal 30 al 5 gennaio. Seconda posizione per Assassination Classroom #7 (210.266 copie), terza per Natsume’s Book of Friends #17 (168.344). Quarto si classifica Toriko #28 con 130.743 copie vendute, mentre quinto è Attack on Titan #12 con 94.269 copie vendute, che gli valgono anche la quinta settimana consecutiva di presenza in classifica. (fonte: Oricon)