Numerologica [3-01-14]

Nuovo appuntamento con Numerologica, la rubrica settimanale che dà i numeri sul fumetto e dintorni. Questa settimana ci concentreremo sul mercato franco/belga.

Comic_wall_XIII_William_Vance_and_Jean_Van_Hamme_Brussels-photo-by-Ferran-Cornell1

5.159 sono i fumetti pubblicati in Francia e Benelux nel corso del 2013, in calo del 7,3% rispetto al 2012, dopo 17 anni consecutivi di crescita. Tra questi, 1.277 sono riedizioni (189 in meno sul 2012), mentre 3.882 sono nuove uscite (217 in meno). (fonte: ACBD – Association des critiques et journalistes de bande dessinée)

I fumetti francobelgi rappresentano il 39,9% del totale (42,1% nel 2012), mentre i manga, per la prima volta in assoluto, diventano la categoria che ha sfornato il maggior numero di uscite, toccando 40,7% della quota complessiva, risultando in crescita rispetto al 39,4% del 2012. (fonte: ACBD – Association des critiques et journalistes de bande dessinée)

La crescita maggiore la fanno registrare i fumetti americani, che raggiungono il 10,5% del mercato totale, rispetto all’8,9% del 2012. (fonte: ACBD – Association des critiques et journalistes de bande dessinée)

86 sono i fumetti di produzione italiana tradotti in Francia nel 2013 (erano 85 nel 2012). L’Italia è il terzo paese straniero più presente nel mercato fumettistico francese, dietro agli irraggiungibili Giappone (1.456 titoli) e Stati Uniti (461) ma davanti a Spagna (54) e Gran Bretagna (31). (fonte: ACBD – Association des critiques et journalistes de bande dessinée)

332 sono gli editori che hanno pubblicato fumetti nel corso del 2013 in Francia (erano 326 nel 2012). (fonte: ACBD – Association des critiques et journalistes de bande dessinée)

Il 43,7% della produzione di fumetti è dominata da 4 gruppi editoriali: Delcourt è il primo editore (824 titoli presentati nel corso dell’anno); il gruppo Média-Participations, che annovera tra le sue fila marchi come Dargaud, Le Lombard e Dupuis (già primo editore per copie vendute, nel 2012) è secondo in termini di titoli prodotti; Glénat è terzo; infine il gruppo Madrigall (Gallimard-Flammarion), comprendente fra gli altri Futuropolis e Casterman, è quarto. (fonte: ACBD – Association des critiques et journalistes de bande dessinée)

Panini France ha pubblicato 318 titoli nel 2013. L’anno precedente erano stati 265. (fonte: ACBD – Association des critiques et journalistes de bande dessinée)

Il fumetto con la tiratura più elevata del 2013 in Francia è risultato essere Asterix e i Pitti, con le sue 2.480.000 copie. Blake and Mortimer tome 22 è stato tirato a 445.000 esemplari, mentre XIII tome 22 e Blacksad tome 5 ne hanno tirati rispettivamente 250.000 e 220.000. Thorgal tome 34 infine è stato tirato in 200.000 copie. (fonte: ACBD – Association des critiques et journalistes de bande dessinée)

Fra i manga, il titolo con la tiratura più alta è risultato Naruto, i cui quattro volumi usciti nel 2013 hanno totalizzato circa 200.000 copie a testa, seguito da One Piece, anch’esso con quattro volumi tirati tra le 150.000 e le 170.000 copie ciascuno. Terzo si classifica Fairy Tail, ci cui sono usciti 7 volumi che hanno fatto registrare tra le 90.000 e le 115.000 copie di tiratura ciascuno. (fonte: ACBD – Association des critiques et journalistes de bande dessinée)

Circa 7.500 è il numero complessivo di titoli digitali disponibili legalmente per il download in Francia, attraverso le varie piattaforme. L’offerta di fumetti pirata invece è stimata fra i 30.000 e i 40.000 titoli. (fonte: ACBD – Association des critiques et journalistes de bande dessinée)

10 sono i fumetti francesi che hanno avuto una trasposizione cinematografica nel corso del 2013. Fra questi si segnalano La vie d’Adèle, vincitrice al Festival di Cannes, Quai d’Orsay e il secondo film dedicato ai Puffi.
Le trasposizioni televisive sono state invece 29, per la maggior parte serie animate. (fonte: ACBD – Association des critiques et journalistes de bande dessinée)

13 sono le riviste cartacee di settore, dedicate all’informazione, alla critica e alla storia del fumetto, mentre i siti internet specializzati sono 32, con bdgest.com (compreso il sotto-sito bedetheque.com) che registra circa un milione di visite al mese. (fonte: ACBD – Association des critiques et journalistes de bande dessinée)

Gli eventi dedicati al fumetto nel 2013 sul territorio francofono europeo sono stati 514 (contro i 489 del 2012). Il 92% di queste manifestazioni si è tenuto in Francia e l’80% di questi eventi su suolo francese è gratuito. (fonte: ACBD – Association des critiques et journalistes de bande dessinée)

5 miglia (circa 8 kilometri) è la lunghezza del messaggio aereo (“I am sorry Daniel Clowes”) con cui l’attore e regista Shia LaBeouf ha cercato di scusarsi in seguito al plagio dell’autore di Chicago. (fonte: Skywriting Aerial Ad)