Nuovo appuntamento con Numerologica, la rubrica settimanale che dà i numeri sul fumetto e dintorni.
A un’asta da Philip Weiss Auctions una striscia originale dei Peanuts disegnata da Schulz il 21 ottobre 1966 è stata venduta a 26.450 dollari. (fonte: ICv2)
Oltre 18.000 sono le strisce e le tavole domenicali dei Peanuts disegnate da Schulz in 50 anni di carriera. Circa 7.000 di queste sono in possesso del Charles M. Schulz Museum di Santa Rosa in California. (fonte: ICv2)
Nella classifica dei fumetti più venduti in Francia nel 2013, 10 sono manga, 13 sono titoli francesi e 1 è americano. (fonte: Livres Hebdo)
I manga rappresentano il 30% dei fumetti venduti sul mercato francese. (fonte: Le Figaro)
Il manga più venduto in Francia nel 2013 è stato One Piece #65, con 96.200 copie. (fonte: Livres Hebdo)
Il fumetto americano più venduto invece è stato Walking Dead #1, con 54.100 copie. (fonte: Livres Hebdo)
Nel 2013 in Francia l’acquisto di fumetti rispetto all’anno precedente è sceso dello 0,9%. (fonte: Le Figaro)
4 sono stati i titoli a superare le 100.000 copie vendute, a fronte dei 6 del 2012. (fonte: Livres Hebdo)
50 sono i nuovi titoli lanciati dall’Image nel corso del 2013. (fonte: The Beat)
Il numero di fumetti venduti dall’Image è salito del 40% nel 2013 e le entrate derivate dalla vendita sono salite del 20%. (fonte: The Beat)
La tiratura totale dei 12 volumi di Attack on Titan usciti in Giappone è di oltre 29.000.000 copie. (fonte: Anime News Network)
A ottobre 2013 i sette volumi di Attack on Titan pubblicati negli Stati Uniti hanno raggiunto una tiratura totale di 500.000 copie. (fonte: Anime News Network)
269.671 sono le copie vendute da Magi #20, il manga più venduto in Giappone nella settimana dal 13 al 19 gennaio.
Secondo è Detective Conan #82 con 237.459 copie vendute, mentre terzo si piazza Ao Haru Ride #9 con 197.213 copie. (fonte: Oricon)