Numerologica: disegni originali, The Walking Dead, i risultati di Kodansha

Il disegno originale del 1939 di Fred Guardineer per la cover di Action Comics #15, la storica serie con le avventure di Superman, è stato battuto a 286.800 dollari durante un’asta presso Heritage Auctions. (fonte: Heritage Auctions)

action-comics-15-original-art

Questa cifra rappresenta il secondo prezzo più alto che sia mai stato pagato per un disegno originale della Golden Age. Il record è detenuto dalla copertina di Frank Frazetta per Weird Science-Fantasy #29, che nel 2010 fu venduta a 380.000 dollari. (fonte: Bleeding Cool)

Il record generale per un disegno originale di un fumetto americano è stato fissato nel 2012 con la vendita per 675.250 dollari della copertina Amazing Spider-Man #328, disegnata da Todd McFarlane. (fonte: Bleeding Cool)

Il record mondiale è invece detenuto dal disegno originale di Hergé per la cover di Tintin in America, venduta nel 2012 a 1.300.000 euro. (fonte: BBC News)

754 dollari è il prezzo a cui è stata venduta su Ebay una copia di The Walking Dead #1 valutata 0.5 (il voto più basso possibile) dalla CGC, la società che si occupa della valutazione ufficiale dello stato di conservazione dei fumetti da collezione. (fonte: Ebay)

Le copie di The Walking Dead #1 valutate dalla CGC sono più di 1800. (fonte: CGC)

7.300 è il numero di copie di The Walking Dead #1 stampate dall’Image nel 2003. La tiratura del secondo numero scese poi a 5.400 copie. (fonte: Forbes)

Il più alto prezzo pagato per una copia di The Walking Dead #1 è 10.100 dollari, cifra raggiunta nel 2012 su un’asta su Ebay. (fonte: Forbes)

6.752,50 dollari è il prezzo pagato a un’asta dalla casa editrice francese Les Humanoïdes Associés per tornare in possesso del disegno originale del loro logo, realizzato da Moebius nel 1974. (fonte: Bleeding Cool)

Kodansha, la principale casa editrice giapponese di manga, nell’anno fiscale 2013 (da dicembre 2012 a novembre 2013) ha realizzato un fatturato di 1.173.000.000 dollari, registrando un incremento del 2% rispetto all’anno fiscale precedente. (fonte: Anime News Network)

I profitti sono stati di 31.346.000 dollari, con un’incredibile aumento del 107,3% rispetto al 2012. (fonte: Anime News Network)

Era da ben 18 anni che il fatturato di Kodansha non cresceva e da 19 anni che non crescevano sia il fatturato che i profitti. (fonte: Anime News Network)

I proventi dalla pubblicazione di fumetti in digitale sono stati circa 48.765.000 dollari, pressappoco il doppio rispetto all’anno precedente. (fonte: Anime News Network)

600.000.000 dollari circa è la cifra totale incassata dalle fiere del fumetto statunitensi (le comic-convention) grazie alla vendita dei biglietti d’entrata. (fonte: ICv2)

L’impatto economico della New York Comic-Con 2013 sulla città è stato stimato intorno ai 70.000.000 di dollari. (fonte: ICv2)

Al College of Charleston, università pubblica della South Carolina, è stato inflitto dallo Stato un taglio di 52.000 dollari dal proprio budget 2014-2015. Il motivo di questa decisione è l’ assegnazione come lettura alle matricole di Fun Home, libro di Alison Bechdel riguardante la sua infanzia con un padre omosessuale non dichiarato e il suo stesso coming out come lesbica. La cifra tagliata equivale al totale del denaro speso dal college per il finanziamento di quel programma universitario. (fonte: WIS)