Gli eventi e le mostre della settimana [26 – 03 – 2014]

I nostri consigli per segnare in agenda gli appuntamenti più interessanti della settimana nel mondo del fumetto (e dintorni).

Paco_Roca_Verona

Paco Roca torna in Italia // Verona // 27 marzo – 28 marzo 2014

Paco Roca incontra i lettori a Verona con una serie di appuntamenti: il 27 marzo presenta il graphic novel “I solchi del destino” (ed. Tunué) presso La Feltrinelli Libri e Musica di via Quattro Spade. La sera, proiezione del film “Arrugas” (Rughe) tratto dal suo omonimo successo, mentre il 28 marzo sarà presente al convegno “L’Alzheimer tra cultura, scienza e senso comune”, presso l’Aula Magna “G. De Sandre” del Policlinico Gianbattista Rossi.

Varie sedi, Verona

—–
Komagata si racconta // Bologna // 27 marzo 2014

Un incontro aperto al pubblico, alle ore 15:00, dove  sarà  per la  prima  volta  sarà  possibile  ascoltare  il  grande  maestro  giapponese Katsumi Komagata ripercorrere  la  sua carriera,  il  suo  metodo  di  lavoro,  le  storie  dei  singoli  libri,  in  dialogo  con  Steven  Guarnaccia, grande illustratore americano e esperto di illustrazione e editoria. In corso anche le mostre dedicate “Air Zoo” e “I libri di Katsumi Komagata”.
A cura di Hamelin.

Museo  Internazionale  e  Biblioteca  della  Musica, Strada Maggiore 34, Bologna

—–

Kitty Crawler – Ritratti d’autore 4 // Bologna // 27 marzo 2014

Aspettando Bilbolbul, il quarto e ultimo autore per i Ritratti d’artista è Kitty Crowther, autrice e illustratrice che ha firmato più di 40 titoli tradotti in diverse lingue e che nel 2010 è stata insignita del prestigioso Astrid Lingren Memorial Award. L’incontro si terrà giovedì 27 marzo alle ore 11-13, presso all’Accademia di Belle Arti di Bologna.

Accademia di Belle Arti di Bologna, via Belle Arti 54, Bologna

—-
Lupo Alberto – Un lupo per tutte le stagioni // Milano // 28 marzo – 1 giugno 2014

Mostra speciale al Museo Wow Spazio Fumetto di Milano per i 40 anni del mitico Lupo di Silver. Inaugurazione con l’autore il 28 marzo alle ore 17:30.

Wow Spazio Fumetto, viale Campania 12, Milano

—-
A Panda Piace per L’ora della Terra (WWF) // Roma // 29 marzo 2014

In occasione della Earth Hour 2014, la mobilitazione del WWF, Giacomo Bevilacqua disegnerà il suo Panda a San Pietro su un pallone aerostatico. Appuntamento alle ore 16:00 con disegni e fumetti.

Piazza San Pietro, Roma

—-
L’inverno di Diego. Resistenza a fumetti // Modena // 29 marzo 2014

Alle ore 17:30, inaugurazione della mostra con le tavole originali tratte dal graphic novel L’inverno di Diego. Le quattro stagioni della Resistenza (ed. The Box) e incontro con l’autore Roberto Baldazzini. A seguire l’incontro con Baldazzini e Vittorio Giardino.

Biblioteca Delfini, Corso Canalgrande 103 –Modena

—–
Lelio Bonaccorso: da Peppino Impastato a Jan Karsky // Barcellona P.G. // 29 marzo 2014

Mostra dedicata alle opere a fumetti di Lelio Bonaccorso nei locali della Ex Pescheria a Barcelona P.G., in provincia di Messina. Sarà inaugurata alle ore 10:30 di sabato 29 marzo, a seguire, alle ore 18:30, gli autori presenteranno il romanzo a fumetti “Jan Karski – L’uomo che scoprì l’Olocausto”.

Sala Mostre – Ex Pescheria – Via Longo, Barcellona P.G. (ME)

—–
BITUBÌ – La prima edizione // Milano // 30 marzo 2014

Segnaliamo per gli addetti al settore: Bitubì (Business to business) è la prima la retailer conference aperta a tutte le fumetterie per discutere di strategie di mercato, piani editoriali e customer satisfaction. Ospiti della sede BAO, i retailer aderenti incontreranno i vertici di BAO Publishing, SaldaPress e Kleiner Flug.

Bao Publishing, Via Leopardi 8, Milano
—–

Nocturnes : le rêve dans la bande dessinée // Francia // 23 dicembre 2013 – 30 marzo 2014

Ne avevamo già parlato, vi ricordiamo che è l’ultima settimana di “Nocturnes” ad Angouleme. Un’esposizione poetica e giocosa, che vede la protagonista una selezione eclettica di artisti come David B, Julie Doucet, Caroline Sury, Johanna e Rachel Deville, Crepax, Blanquet, Blutch, Marc-Antoine Mathieu, Fred, Hergé, Franquin, Saint-Ogan, Alexis, touys, Killoffer, Max, Ben Katchor e Jean-Christophe Menu.