Il ritorno di Cuore e Tango, con L’Unità (per un giorno)

«Tango, Cuore e… come la satira ha fatto morire (dal ridere) il Partito Comunista» è il titolo dell’inserto speciale di 96 pagine in edicola domani assieme al quotidiano l’Unità (a due euro, compreso il giornale). Curato da Fabio Luppino, il ricco fascicolo raccoglie le migliori pagine e vignette di “Tango” – l’inserto satirico diretto da Sergio Staino pubblicato settimanalmente su “l’Unità” dal 1986 al 1988 -; e di “Cuore” che ne raccolse l’eredità e fu diretto dal 1989 al 1994 da Michele Serra.

Schermata 2014-03-25 alle 11.38.11

Furono due iniziative coraggiose, nate un po’ sulla scia del grande successo de “Il Male”, ospitate su un giornale di un partito che stava vivendo una fase travagliata di cambiamento. La satira non risparmiò nessuno, nemmeno lo stesso Pci e i suoi massimi dirigenti, provocando non poche polemiche (ma mai censure): a cominciare dal celebre «Nattango» (una finta vignetta di Forattini) che ritraeva l’allora segretario del Pci, Alessandro Natta, mentre ballava nudo al suono di una musica diretta da Craxi e Andreotti.

Con Staino e Serra collaborarono firme come Altan, Ellekappa, Vincino, Vauro, Andrea Pazienza, Roberto Perini, Disegni & Caviglia, Gino e Michele, Angese, Davide Riondino, Paolo Hendel, Stefano Benni, Piergiorgio Paterlini, Patrizia Carrano, Roberto Vecchioni, Lella Costa, Francesco Guccini, Francesco De Gregori, Patrizio Roversi, Susy Blady, Lia Celi e tantissimi altri.

L’inserto speciale in edicola domani ricostruirà quella stagione (ma anche quella precedente, con un’antologia dei corsivi di Fortebraccio, e quella successiva con tavole a colori di Bobo-Staino) con articoli e contributi di Sergio Staino, Ellekappa, Walter Veltroni, Lia Celi, Oreste Pivetta, Stefania Franchi (autrice di una tesi su Tango, pubblicata da Rubettino) e con un’intervista a Emanule Macaluso, sotto la cui direzione de l’Unità, Tango nacque, e che Macaluso difese sempre, anche quando il settimanale fu scomodo.

Schermata 2014-03-25 alle 11.39.46