Le grandi storie di Nathan Never #1 – I giorni della maschera (Bonelli). Serie nuova di zecca per Nathan Never, che va a sostituire la tradizionale collana “I Giganti”. 224 pagine di storia scritte da Davide Rigamonti e illustrate da Corrado Roi, al suo primo lavoro sul personaggio. Potete dare un’occhiata alla nostra anteprima qua.
Infinity #1 (Panini Comics). A neanche un mese dalla fine di Age of Ultron, in casa Marvel parte Infinity, il nuovo evento cross-over (in sei parti) fra le testate Avengers e New Avengers. I Vendicatori si troveranno ad affrontare l’inedita minaccia dei misteriosi Costruttori e un nuovo tentativo di Thanos di impossessarsi delle Gemme dell’Infinito. Ad architettare il tutto è Jonathan Hickman, ai disegni c’è Jerome Opeña.
100 Bullets presente: Lono #1 (RW-Lion). “Mentre il resto dell’industria dell’intrattenimento vola basso e sforna sequel dopo remake dopo reboot dopo sequel, noi dobbiamo essere in prima linea con le più grandi, le più coraggiose e le migliori delle nuove idee, che terranno quest’industria in salute e forte per i prossimi anni” ha detto il publisher di Image, Eric Stephenson.
Quel che ne pensa la DC non si sa, però possiamo immaginarlo dalle sue ultime mosse: un re-boot del loro universo supereroistico, sette mini-serie prequel di Watchmen, una mini-serie prequel di Sandman e questo sequel a 100 Bullets, una delle migliori serie Vertigo di sempre.
The Rocketeer – Le avventure complete (saldaPress). Nonostante la limitata produzione fumettistica (anche dovuta alla prematura morte per leucemia), Dave Stevens va a pieno titolo annoverato fra i grandi del fumetto. Questo volume raccoglie entrambe le storie di Rocketeer scritte da Stevens. Fortemente consigliato l’acquisto.
Hilda e il gigante di mezzanotte (Bao Publishing). Secondo libro (dopo Hilda e il troll) per la creatura di Luke Pearson, talento classe 1987 del nuovo fumetto indipendente britannico. Qui potete vedere la nostra anteprima.
Dall’estero:
Stray Bullets: Killers #1 (Image)
Stray Bullets #41 (Image). Ve ne avevamo parlato qualche mese fa, Stray Bullets, la più importante opera di David Lapham, ricomincia, a quasi dieci anni di distanza dall’uscita del numero #40. Oltre alla serie regolare poi, questa settimana esce anche il primo numero della mini-serie spin-off Killers, di cui potete vedere un’anteprima qui.
Blast tome 4: Pourvu que les Bouddhistes se trompent (Dargaud). Quarto e ultimo volume per Blast, il polar di Manu Larcenet con protagonista Polza Mancini, clochard italo-francese obeso e alcolista. In Italia i primi due libri sono pubblicati da Coconino.