Radar. Le novità della settimana selezionate per voi

Prophet vol.1 – Remissione (Panini Comics). Il rilancio (ben riuscito) ad opera di Brandon Graham di uno dei tanti eroi pezzenti anni ’90 dell’Image creati da Rob Liefeld. Evil Monkey ve ne parla in maniera più approfondita qui, mentre qua potete trovare la nostra anteprima.

prophet_remissione_graham_panini

Garrett – Ucciderò ancora Billy The Kid (Editoriale Cosmo). Dopo Battaglia, il sodalizio Roberto Recchioni-Editoriale Cosmo si rinnova per portare in edicola questa miniserie del 2006 originariamente uscita per Edizioni BD. Qua la nostra intervista a Recchioni, mentre per dare un’occhiata alla nostra anteprima potete andare qui.

Punisher: Born (Panini Comics). La storia di Frank Castle aka The Punisher è abbastanza nota a tutti: durante un pic-nic a Central Park sua moglie e i tre figli rimangono vittime di una sparatoria avvenuta fra gang criminali rivali. Frank diventa quindi un vigilante violento impegnato a somministrare la propria giustizia sommaria Qualche anno fa però Garth Ennis e Darrick Robertson scrissero una bella miniserie in cui veniva raccontato come l’origine del Punitore potesse essere avvenuta molti anni prima, ai tempi in cui Frank Castle combatté in Vietnam. Panini ristampa quest’opera in versione economica, un’ottima occasione per leggere una delle migliori mini-serie Marvel degli ultimi anni.

Locke & Key vol. 4 – Le chiavi del regno (Magic Press) Quando tuo padre si chiama Stephen King non deve essere una cosa facilissima voler seguire le orme paterne e scrivere per mestiere. Joseph King però non si è mai posto il problema, ha cambiato il proprio nome in Joe Hill per scoraggiare chi avesse voglia di fare inutili paragoni e soprattutto ha iniziato a scrivere Locke & Key, fumetto di genere horror che ha incontrato un largo successo. Qui la nostra anteprima.

Emma #1 (J-Pop). Nella Londra vittoriana di fine ‘800, Emma, una cameriera, si innamora di un membro dell’alta borghesia, ma il loro amore sarà (classicamente) osteggiato dalla famiglia di lui a causa della differenza di classe sociale. J-Pop dà il via alla ristampa in versione deluxe dell’opera più famosa di Kaoru Mori, mangaka fra le più amate in Italia.

Kabul Disco – Come non sono stato sequestrato in Afghanistan (001 Edizioni). Nicolas Wild nel 2005 trova lavoro in Afghanistan, una nazione ancora instabile in seguito alla guerra iniziata nel 2001. Il suo compito è quello di disegnare la nascente costituzione afghana e seguire l’addestramento dell’esercito. Kabul Disco è il resoconto di quell’esperienza, un’opera pienamente ascrivibile al filone graphic journalism sullo stile di Guy Delisle.

Dall’estero:

Sandman Ouverture #2 (DC Comics). A ben 6 mesi dal numero 1, ecco finalmente il numero 2 dell’attesissima mini-serie prequel del personaggio creato da Neil Gaiman. Ai disegni il magnifico J. H. Williams III.

Paul Pope: Monsters & Titans – Battling Boy Art on Tour (Image) Inizialmente doveva esserci un libro del making of di Battling Boy edito da PictureBox. Poi la casa editrice di Brooklyn ha chiuso e non se n’è fatto niente. Questo libro dell’Image, ideale erede del progetto, non è un making of, bensì un catalogo delle numerose mostre dei disegni originali di Battling Boy che Paul Pope ha tenuto in giro per il mondo.