12 strisce classiche che pensavate concluse (e invece vengono ancora pubblicate)

blondie

Blondie (1930; creato da Chic Young; autori attuali Dean Young e John Marshall

Il racconto della vita domestica, degli alti e bassi di una coppia è un genere molto frequentato, forse perché permette di sorridere di noi e della nostra vita quotidiana.

Ben poche vicende famigliari, però, possono vantare la longevità di quella con protagonista Blondie, bionda e indipendente fanciulla innamorata dello svampito Dagwood (in Italia Dagoberto). Anche se provengono da classi sociali differenti, i due riescono a sposarsi, le differenze di reddito si perdono per strada, e la serie si incentra sulla vita di questa coppia, sui loro figli, sul lavoro d’ufficio di Dagwood, aggiornando impercettibilmente abitudini, vestiti e contesto ai tempi che cambiano – il tutto mantenendo inalterate alcune storiche gag, come quella dei giganteschi sandwich del maritino.

Dopo la morte di Chic Young, anche i testi di Blondie sono diventati “questione di famiglia”, passando al figlio Dean, affiancato ai disegni, da ormai una decina d’anni, da John Marshall.