12 strisce classiche che pensavate concluse (e invece vengono ancora pubblicate)

alley oop strisce classiche

Alley Oop (1932; creato da Vincent T. Hamlin; autori attuali Jonathan Lemon e Joey Alison Sayers)

Il cavernicolo Alley Oop vive nel preistorico regno di Moo assieme alla fidanzata Oola e al suo dinosauro personale Dyno. Come se non bastassero i problemi dell’epoca, specchio fedele della società di oggi, dal 1939 Oop ha preso a viaggiare periodicamente nello spazio-tempo, grazie agli esperimenti dei due scienziati Wonmug e Boom. In bilico fra archeologia e mondi futuribili, la serie rimane ancora oggi una piccola invenzione di grande fantasia, con un improbabile globetrotter di epoche e luoghi lontani, ma con i piedi ben piantati nella nostra realtà (sotto le spoglie di Moo).

Nelle strip sindacate capita spesso che all’autore originale subentri l’assistente che si era fatto le ossa al suo fianco: ad esempio ad esempio Jack Bender, che ha disegnato Alley Oop fino al 2018, è stato per dieci anni (dal 1991 al 2001) l’assistente di Dave Graue, che aveva a sua volta affiancato Hamlin dal 1950 al 1973. Confusi? Figuratevi dopo 70 anni di trucchi buoni per le macchine del tempo…