I nostri consigli per segnare in agenda gli appuntamenti più interessanti della settimana nel mondo del fumetto (e dintorni).
Etna Comics // Catania // 6-8 giugno
Torna Etna Comics, manifestazione cresciuta talmente tanto da porsi come riferimento per gli appassionati di fumetto siciliani. Numerosi gli ospiti, tra cui il disegnatore di Batman Greg Capullo e Leo Ortolani, autore anche del manifesto ufficiale della manifestazione. Le mostre saranno dedicate a Milo Manara, Fabio Celoni e ai 75 anni di Batman.
Centro Fieristico “Le Ciminiere”, Piazzale Asia – Viale Africa sn 95129, Catania
—–
Andersen Festival // Sestri Levante (GE) // 5-8 giugno
Il Festival, nato come complemento dell’omonimo premio dedicato alla scrittura per ragazzi e giunto ormai alla diciassettesima edizione, torna questo fine settimane con incontri, laboratori e mostre dedicati a bambini e ragazzi.
Gli eventi si svolgeranno in diversi luoghi di Sestri Levante.
—–
I vestiti nuovi di H.C. // Sestri Levante (GE) // 5-8 giugno
In occasione dell’apertura dell’Andersen Festival, a Sestri Levante sarà inaugurata una mostra dedicata all’opera di H.C. Andersen, attraverso 14 illustrazioni ispirate alle sue fiabe più famose. Durante i giorni del festival, gli autori presenti in mostra proporranno alcuni laboratori, mentre sabato 7 giugno disegneranno dal vivo, a contatto con il pubblico. L’esposizione, invece, rimarrà aperta per tutto il mese di giugno.
Palazzo Comunale, Piazza Matteotti, Sestri Levante (GE)
—–
NipPop 2014 // Bologna // 6-8 giugno
Giunto alla quarta edizione, il NipPop propone workshop, incontri, laboratori e performances, il tutto dedicato al Giappone, tra manga, anime, videogames e cosplay. Tra gli ospiti, i giapponesi Tagame Gengoroh (Virtus, L’inverno del pescatore) e Keiko Ichiguchi (1945, Dove sussurra il mare) e l’inglese Glynn Dillon (che nel 2013 ha riscosso successo con Il Nao di Brown).
Gli eventi si svolgeranno in diversi luoghi di Bologna.
—–
Fullcomics & Games // Milano // 6 giugno
Raggiunge la decima edizione Fullcomics, convention dedicata alle professioni del fumetto e delle arti grafiche, con due convegni (il primo sulla proprietà intellettuale, il secondo su nascita, evoluzione e tutela di un’idea all’interno del mercato). Tra i partecipanti, il regista Maurizio Nichetti e gli autori di fumetto Sandro Dossi, Federico Memola e Davide La Rosa.
Fabbrica del Vapore, via Procaccini, Milano
—–
Le autoproduzioni banchettano // Bologna // 8 giugno
Per il secondo anno di fila, Lök Zine e IT.A.CA’ Festival organizzano una giornata dedicata alle autoproduzioni, con workshop, laboratori per bambini e numerosi autori presenti, il tutto legato dal tema del viaggio.
—–
Peveragno Comics // Peveragno (CN) // 8 giugno
La mostra mercato della piccola cittadina cuneese propone una mostra dedicata al 25° anniversario della pubblicazione di “Grand Guignol”, storia di Dylan Dog scritta da Tiziano Sclavi e disegnata da Luigi Piccatto: saranno esposte tutte le 94 tavole originali dell’albo, alla presenza del disegnatore.
Istituto Comprensivo “Vittorio Bersezio” (Scuole Elementari), via Piave 21, Peveragno (CN)