Radar. Le migliori uscite della settimana selezionate per voi

Texone #29 – L’orda del tramonto (Bonelli). Il nuovo numero di una delle istituzioni del fumetto italiano, il Texone, l’albo speciale del Ranger che nel corso degli anni ha ospitato illustri fumettisti quali Guido Buzzelli, Joe Kubert e Magnus. Per questa ventinovesima uscita Pasquale Ruju scrive una storia per le matite di Corrado Roi, uno dei più apprezzati disegnatori di Dylan Dog che si cimenta qui per la prima volta con Tex. Qua potete dare un’occhiata alla nostra anteprima.

texone 29 cover
All you need is kill #1 (Planet Manga). Panini, sullo slancio della recente trasposizione cinematografica con Tom Cruise Edge of Tomorrow, pubblica il primo volume di questo light novel scritto da Hiroshi Sakurazaka e disegnato da Takeshi Obata.

Spider-Man: 99 problemi (Panini Comics). Supereroi con superproblemi, una delle formule che ha fatto la fortuna della Marvel negli anni ’60, è qui portata al parossismo. No, Spidey non dovrà rappare cercando di evitare che la polizia gli perquisisca la macchina, i suoi 99 problemi sono rappresentati da altrettanti criminali pronti a combatterlo tutti insieme. Una miniserie uscita nel 2013 sotto l’etichetta Marvel Knights, scritta dal bravo Matt Kindt e disegnata dallo spettacolare Marco Rudy.

Batman: Gothic (RW-Lion). Nel 1990, poco dopo aver pubblicato per la prima volta Arkham Asylum e molti anni prima di diventare lo scrittore regolare di Batman, Grant Morrison scrisse questa miniserie ambientata agli albori della carriera di giustiziere del Cavaliere Oscuro e ormai da molti ritenuta un classico. Ai disegni c’è Klaus Janson. Qui trovate la nostra anteprima.

Quaderno di Portugal (Bao Publishing). Degna appendice di quel magnifico libro che è Portugal, questo quaderno, pubblicato in versione ‘moleskine’, è la riproduzione fedele del quaderno di viaggio che Cyril Pedrosa ha riempito di disegni durante le sue numerose visite in Portogallo per la realizzazione del libro. Potete dare una sbirciata all’interno del quaderno grazie alla nostra anteprima.

Frank Lincoln #1 – La legge del grande nord (Editoriale Cosmo). Nuova serie per Cosmo, che porta in edicola questo polar (policier+noir) scritto e disegnato da Marc Bourgne. Nel primo albo sono raccolti i primi due tomi francesi. Qui potete farvi un’idea guardando la nostra anteprima.

My Little Pony – Le microavventure vol. 1 (Edizioni BD). Forse non tutti sanno che parte 1: My Little Pony non è solo una property per bambine che sognano di essere principesse e vivere su un arcobaleno. Una delle componenti maggiori del loro fandom sono i cosiddetti Bronies, nome con cui vengono designati i maschi appassionati di MLP. Forse non tutti sanno che parte 2: la serie a fumetti di My Little Pony è una delle più vendute negli Stati Uniti (il numero di maggio ha venduto 22.820 copie, più di alcune serie Image con team creativi di tutto rispetto). E se ancora non riuscite a capire il perché di questo successo, provate a guardare la nostra anteprima, sia mai che il vostro animo da Brony nascosto si riveli.

Dall’estero:

L’Effet Durian (Casterman). Il nuovo graphic novel di Saulne, autore francese già visto in Italia grazie a Coconino, che ha pubblicato il suo Non costa niente.

The Wicked + The Divine #1 (Image). Il prossimo grande successo Image? Kieron Gillen e Jamie McKelvie, già autori di Phonogram  e di un ciclo di storie di Young Avengers, sono i creatori di questa nuova serie regolare che vede protagonisti dodici dei incarnati in esseri umani nel mondo contemporaneo, con solo due anni da vivere. Saranno odiati, saranno amati, saranno delle pop-star.