Il successo di un eroe è spesso merito anche della sua nemesi, come è noto. D’altro canto, si tratta di un dato innegabile, e in particolare per quanto riguarda i super-eroi e le super-nemesi di casa Marvel e DC: difficile non riconoscere come buona parte della fortuna della Marvel, nei primi anni Sessanta, sia da attribuirsi all’originalità, al fascino e al design dei criminali che Stan Lee e i suoi disegnatori (in particolare Jack Kirby, ovviamente) sfornarono ogni mese nelle storiche serie che lanciarono la nuova fase della casa editrice di Martin Goodman.
In occasione dei suoi 75 anni, la Marvel – ben consapevole del fascino esercitato dai suoi eroi (super)negativi – ha perciò deciso di mettere in fila i villain di quegli anni, creando un’ideale Top Ten ufficiale.

10. Kang
Questo viaggiatore nel tempo proviene da un lontano futuro utopico che finisce per essere troppo noioso per un uomo con le sue ambizioni. Così Kang viaggia in lungo e in largo per il flusso temporale, diventando Rama-Tut, il Centurione Scarlatto, Immortus e persino il giovane eroe Iron Lad. Ma soprattutto è Kang, un accanito megalomaniaco ispirato dal Dottor Destino a indossare una maschera e una tunica verde.