Jack Davis ha da poco compiuto 90 anni e nel suo campo è una leggenda. Cominciò a disegnare professionalmente nel 1936, a soli 12 anni. Ha lavorato sulle pubblicazioni EC Comics e in particolare per MAD Magazine, di cui è stato anche uno dei fondatori. In seguito si è affermato nel settore dell’illustrazione disegnando per TIME, Newsweek, TV Guide, Playboy e Esquire. Famoso per le sue copertine – ne ha realizzate a centinaia – ha lavorato anche nella pubblicità e ha prodotto diversi poster per il cinema.
Leggi anche: Le copertine di Jack Davis per il TIME

Pochi giorni fa, dopo aver consegnato il suo ultimo lavoro, ha preso la decisione di ritirarsi. Secondo lui non riesce più a raggiungere la qualità di una volta. «Non sono soddisfatto del mio lavoro» – ha dichiarato al magazine americano Wired – «Posso ancora disegnare, ma non posso disegnare come facevo una volta.»
Lo scorso anno è stata fondata la Jack Davis Foundation, un’organizzazione no-profit dedicata a preservare la memoria e il lavoro. In rete è stato inoltre aperto un Tumblr ufficiale, dedicato a raccogliere i suoi disegni più significativi, ma anche inediti e rarità.
Godendosi il meritato riposo «andando a pesca», Davis lascia parlare le sue opere per lui. Una produzione sterminata che nel momento della sua massima creatività ha saputo ritrarre a 360° l’America degli anni Sessanta e Settanta, di cui è stato senza dubbio l’osservatore più attento.