Radar. 8 fumetti da non perdere usciti questa settimana

U.D.W.F.G. presents SHINTARO KAGO – Industrial Revolution and World War (Hollow Press) & Tetsupendium Tawarapedia (Hollow Press). Tecnicamente non sono un’uscita di questa settimana, quanto piuttosto di tutto il mese di marzo. Non li trovate in fumetteria infatti, ma potete comprarli sul sito della Hollow Press (fino all’11 marzo sono pure scontati). Il primo volume – stampato in 350 copie – contiene una storia di Shintaro Kago, uno dei più controversi (e importanti) autori giapponesi di fumetti, alfiere del genere ero-guru (un mix di nonsense, erotismo ed elemento grottesco) e vincitore all’ultima Lucca nella categoria Fumetto Breve con Uno scontro accidentale sulla strada per andare a scuola può portare a un bacio? Esperimento. Il secondo invece sono 400 pagine in formato A5 che raccolgono il meglio della produzione di Tetsunori Tawaraya fra il 2002 e il 2012. Qui potete spizzarvi la nostra anteprima del libro di Kago. Qui ci sono le prime pagine di Tetsunori.

kagohollow

The Haunt of Fear vol. 4 (001 Edizioni). Quarto appuntamento con la ristampa integrale e cronologica della celebre serie della EC Comics. Questo volume raccoglie i numeri dal 17 al 22 e presenta storie – fra gli altri – di George Evans, Jack Kamen, Reed Crandall e Will Elder. Questa volta non vi rimando alla solita anteprima, ma addirittura a una storia completa, Nipote Modello, scritta da Al Feldstein e disegnata da Jack Davis.

Le armi del Meta-Barone #1 (Editoriale Cosmo). Spin-off minore e decisamente trascurabile della saga dell’Incal. Anzi, a dirla tutta è uno spin-off dello spin-off (L’Incal→La Casta dei Meta-Baroni→Le armi del Meta-Barone). Scrive Alejandro Jodorowsky, disegnano Travis Charest e Zoran Janjetov.

Assassination Classroom vol. 6 (Panini Comics). Sesto volume per una delle serie manga più folli (e divertenti) attualmente in circolazione. Con deferenza, lascio che sia Evil Monkey a parlarvene.

Elektra: Linea di sangue (Panini Comics). Sullo stile di quanto già fatto con Occhio di Falco e Vedova Nera, la Marvel lancia una serie regolare dedicata alla letale ninja assassina Elektra. Alle sceneggiature c’è Haden Blackman, autore con un florido passato nell’universo di Star Wars, ai disegni c’è un Mike Del Mundo in stato di grazia. Potete guardare le prime tavole qui.

Dall’estero:

miraclemancover

Miraclmen #16 (Marvel). Il numero conclusivo del rivoluzionario ciclo di storie scritte dallo Scrittore Originale aka Alan Moore. Dopo di che, toccherà a Neil Gaiman e Mark Buckingham.

Chester Brown: Conversations (University Press of Mississippi). Riedizione in formato paperback per questa raccolta di interviste a Chester Brown, icona canadese del fumetto alternativo.