Cosa sappiamo di Morgan Lost

Morgan Lost è un nuovo personaggio di Sergio Bonelli Editore creato da Claudio Chiaverotti, già sceneggiatore di Dylan Dog e creatore di Brendon. Sarà il protagonista eponimo di una testata il cui primo numero, intitolato L’uomo dell’ultima notte, uscirà in edicola il 20 ottobre e sarà disponibile anche con una copertina variant, in vendita presumibilmente a Lucca Comics & Games presso lo stand Bonelli. Le prime pagine del numero 1 si possono leggere QUI.

morgan lost bonelli

Struttura

In controtendenza con le ultime scelte editoriali Bonelli, Morgan Lost non è stata pensata a stagioni – è il caso di Orfani o Lukas – ma come serie mensile sulla lunga distanza. Chiaverotti ha diffuso alcune informazione sulla serie tramite i social, dichiarando, tra l’altro, di aver già scritto i primi 25 numeri. La prima avventura sarà composta da due parti, serializzate sui primi due albi della serie. Nel mezzo verrà inserito un flashback che racconterà le origini del personaggio. Il primo albo sarà sceneggiato da Chiaverotti per i disegni di Michele Rubini; la copertina è illustrata da Fabrizio De Tommaso, i colori affidati ad Arancia Studio.

Disegnatori

Tra i disegnatori che si alterneranno sulla testata ci saranno Val Romeo (Nathan Nerver, Dylan Dog), Giovanni Talami (Nick Rider, Magico Vento), Cristiano Spadavecchia (Magico Vento, Brendon) e Lola Airaghi (Brendon, Dylan Dog). Per la prima volta nella storia di Sergio Bonelli Editore, il fumetto sarà realizzato con una colorazione di rosso e toni di grigio.

La storia

Il fumetto sarà un action-thriller. Le influenze di Chiaverotti sono i film di John Carpenter e Quentin Tarantino, le pellicole Il silenzio degli innocenti di Jonathan Demme e Suspiria di Dario Argento e le serie tv 24 e Breaking Bad.

Morgan Lost è l’ex proprietario dell’Empire, un cinema d’essai. Soffre d’insonnia, è tormentato e fragile e ha un forte senso della giustizia. È daltonico e vede grigio e rosso – da qui la soluzione grafica che caratterizza il fumetto. Nel fumetto ci saranno diversi comprimari fissi che ricorreranno a rotazione. La maggior parte di essi saranno donne. La più importate farà la prima apparizione nel secondo numero, mentre nel primo verrà introdotto il personaggio di una donna poliziotto. Le avventure di Morgan Lost saranno ambientate in un universo diverso ma molto simile al nostro, avranno un taglio realistico e una forte introspezione psicologica. Il protagonista dovrà affrontare spietati nemici che indosseranno maschere inquietanti: creature della notte che popoleranno gli angoli più bui di una grande città, compiendo crimini e omicidi all’arma bianca.