Shockdom, prima realtà italiana a produrre fumetti digitali diventando la casa editrice punto di riferimento per i webcomics, ha stretto un accordo con il collettivo Mammaiuto per pubblicare le loro opere all’interno della collana Fumetti Crudi.
Mammaiuto è un’associazione formata da un nutrito gruppo di autori che negli anni ha proposto i propri lavori gratis online. Il collettivo è formato da Giorgio Trinchero, Samuel Daveti, Checco Frongia, Francesco Guarnaccia, Lorenzo Palloni, Claudia ‘Nuke’ Razzoli, Paolo Deplano, Laura ‘La Came’ Camelli, Giusy Gallizia, Sara Menetti, Alessio Ravazzani, Kenji Nakasone e Agata Matteucci. Di alcune serie pubblicate sul web è disponibile la versione cartacea, finalizzata a dare agli autori il massimo compenso possibile per il loro lavoro, e a pagare le spese vive dell’associazione. Il loro ultimo libro è l’antologico Un ragazzo parte per un viaggio ferisce qualcuno non torna più a casa, che presenta tredici autori, un unico soggetto e dieci storie che lo esplorano.
Con questa partnership, i volumi editi dagli autori di Mammaiuto saranno distribuiti con il logo Shockdom. L’accordo mantiene la totale libertà creativa degli autori, come è anche usanza per le pubblicazioni edite da Shockdom e la volontà di mantenere una limitata tiratura esclusiva di Mammaiuto, per gli eventi a cui il gruppo parteciperà.
Il catalogo dell’etichetta Fumetti Crudi comprende opere del collettivo Pee Show, come il recente Paranoiae di Batawp e 666 – Il male dentro di Prenzy, ma anche la serie su Gesù di Stefano Atonucci e Davide Fabbri, così come alcuni lavori di Bigio, autore del webcomics Drizzit, che qui pubblica opere trasversali come M e The Author.