Sabato 28 gennaio, ha avuto luogo la tradizionale cerimonia di assegnazione dei premi del Festival International de la Bande Dessinée di Angoulême (26 – 29 gennaio), giunto alla 44ª edizione. I titoli sono stati selezionati tra le nomination iniziali diffuse il 9 gennaio.
Di seguito, tutti i fumetti premiati.
- Fauve d’or per il migliore album: Paysage après la bataille, di Eric Lambé e Philippe de Pierpont.
- Premio speciale della giuria: Ce qu’il faut de terre à l’homme, di Martin Veyron e Léon Tolstoï.
- Premio alla migliore serie: Chiisakobe, di Minetaro Mochizuki.
- Premio del pubblico – cultura: Lucky Luke : L’homme qui tua Lucky Luke, di Matthieu Bonhomme (in Italia L’uomo che uccise Lucky Luke)
- Premio Fauve polar/SNCF, L’Été Diabolik, di Thierry Smolderen e Alexandre Clérisse (in Italia L’estate diabolika).
- Premio rivelazione: Mauvaises filles, di Ancco.
- Premio al patrimonio: Club des divorcés, di Kazuo Kamimura (nel 2017 in Italia per BD Edizioni).
- Premio al migliore fumetto alternativo: Biscoto Journal.

Quest’ anno – dopo le polemiche e le accuse di sessismo nei confronti dei titoli selezionati – sono state introdotte regole di selezione diverse per il Fauve D’Or con dieci titoli già selezionati a inizio gennaio.
Leggi anche: ‘L’estate diabolika’, un gioco letterario fra passato e presente
Leggi le prime pagine in anteprima da L’uomo che uccise Lucky Luke
I riconoscimenti già assegnati nei primi giorni del festival sono il Grand Prix alla carriera allo svizzero Cosey e il Prix Jeunesse a Tebo per il suo Topolino.
QUI i vincitori dello scorso anno (c’era anche un fumetto italiano).