Netflix ha annunciato di aver acquistato Millarworld, l’etichetta con cui lo sceneggiatore scozzese Mark Millar, noto per aver creato fumetti come Wanted e Kick-Ass, sviluppa i propri progetti creator-owned.

Si tratta della prima acquisizione di Netflix, che con i personaggi di Millar punta a realizzare progetti originali tra cui film, serie tv e show per bambini. D’altra parte, Millar continuerà a creare e pubblicare nuove storie e nuovi personaggi del Millarworld sotto il marchio di Netflix. Dall’acquisizione sono esclusi Kick-Ass e Kingsman: The Secret Service, opere i cui diritti sono già stati venduti in passato e da cui sono già stati tratti film.
Millarworld racchiude il multiverso narrativo creato da Mark Millar, al quale l’autore ha lavorato con alcuni dei più importanti fumettisti della scena statunitense contemporanea: Frank Quitely, Stuart Immonen, Goran Parlov, Leinil Francis Yu, Rafael Albuquerque, Steve McNiven, Greg Capullo, Sean Murphy, JG Jones, Duncan Fegredo, Tony Harris, Dave Gibbons e John Romita Jr. Assieme ad essi, Millar ha realizzato fumetti come Jupiter’s Legacy, Kingsman: The Secret Service, MPH, Chrononauts, Superior, Nemesis, Starlight e Reborn.
«È la terza volta nella storia che un editore di fumetti è oggetto di un’acquisizione di questo livello», ha dichiarato Millar nel comunicato ufficiale di Netflix, riferendosi all’acquisizione di Marvel Comics da parte di Disney e a quella di DC Comics da parte di Warner Bros. «Mi piace davvero molto quello che sta facendo Netflix e sono entusiasmato dai suoi progetti. Netflix è il futuro e Millarworld non potrebbe aver trovato una collocazione migliore».
«I fumetti sono stati la mia passione per tutta la vita», ha aggiunto l’autore in un post sul forum del proprio sito. «Ho iniziato a lavorare coi fumetti da adolescente e non sono mai stato più entusiasta di quello che faremo da ora che Millarworld entra nel gruppo Netflix».