Con il numero 122 è arrivata a conclusione la Rat-Man Collection che dall’aprile 1997 raccoglieva le avventure del personaggio scritto e disegnato (e letterato) da Leo Ortolani.
Caso più unico che raro nel mondo dell’editoria seriale, la testata non è stata chiusa per un calo delle vendite, ma per la volontà da parte dell’autore di mettere fine in modo naturale la storia quasi trentennale del personaggio, senza riempitivi forzati e annacquamenti della trama. Il personaggio comunque non sarà abbandonato da Ortolani, ma sarà protagonista di episodi speciali probabilmente fuori continuity, a partire dall’ormai prossimo C’è spazio per tutti.
La saga finale è stata composta di 10 episodi, pubblicati a partire dal n. 113 del marzo 2016. Una saga complessa e piena di colpi di scena e di momenti emozionanti, che noi abbiamo analizzato capitolo dopo capitolo, con estrema puntualità. Vista anche l’uscita in un volume in in stile Omnibus che ripubblicherà l’intera storia in un’unica soluzione, abbiamo pensato di raccogliere i nostri articoli – scritti da Andrea Antonazzo e Antonio Dini – in un unico post.
Dopo l’immagine, troverete dunque tutti i link.

- Rat-Man n. 113: L’inizio della fine
- Rat-Man n. 114: Tessere di un puzzle
- Rat-Man n. 115: All’ombra dell’Ombra
- Rat-Man n. 116: La rivincita dell’amore
- Rat-Man n. 117: Le alternative del Ratto
- Rat-Man n. 118: Segreti rivelati
- Rat-Man n. 119: Di padri e di figli
- Rat-Man n. 120: Eroi a sorpresa
- Rat-Man n. 121: Ortolani allo stato puro
- Rat-Man n. 122: La fine
Leggi anche: Rat-Man, i 30 anni di un eroe generazionale
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.