I migliori fumetti del 2017 secondo il Washington Post

Il giornalista Michael Cavna del Washington Post, che per il giornale si occupa della rubrica Comics Riffs dedicata al fumetto, ha stilato la propria classifica dei 10 migliori graphic novel pubblicati negli Stati Uniti nel corso del 2017.

 

batman migliori fumetti washington post 2017

 

 

Batman, Vol. 2: I Am Suicide, Tom King e autori vari (DC Comics). In Italia: Batman – Rinascita n. 9-16 (Lion Comics).

• The Best We Could Do, di Thi Bui (Harry N. Abrams).

• Boundless, di Jillian Tamaki (Drawn and Quarterly).

• Everything Is Flammable, di Gabrielle Bell (Uncivilized).

• Going Into Town: A Love Letter to New York, di Roz Chast (Bloomsbury).

• Hostage, di Guy Delisle (Drawn and Quarterly). In Italia: Fuggire – Memorie di un ostaggio (Rizzoli Lizard, 2017). Leggi la recensione.

• Mighty Thor, Vol. 3: The Asgard/Shi’ar War, di Jason Aaron e autori vari (Marvel Comics). In Italia: Thor n. 220-224 (Panini Comics, 2017).

• My Favorite Thing Is Monsters, di Emil Ferris (Fantagraphics). Leggi l’approfondimento.

• Portugal, di Cyril Pedrosa (NBM). In Italia: Portugal (Bao Publishing, 2012).

The Stone Heart: The Nameless City, di Faith Erin Hicks e Jordie Bellaire (First Second).

Leggi anche: I 20 migliori fumetti del 2017, secondo Amazon USA