La madre che colleziona “Shonen Jump” dalla morte del figlio nel terremoto del 2011

Nella cittadina giapponese di Natori nella prefettura di Miyagi, la signora Yuko Tanno ha perduto il figlio Kota nel grande terremoto del 2011, ma da ormai sette anni continua a collezionare per lui la rivista Shonen Jump, in sua memoria. Kota era un appassionato di manga, usava i soldi della propria paghetta per comprare la sua rivista preferita – Shonen Jump, appunto – che leggeva con gli amici e con la madre, appassionata anche lei.

Leggi anche: Una serie tv incentrata sulla rivista di manga Shonen Jump

Alla morte del ragazzo tredicenne, furono chiusi nella sua bara dei fumetti, e la madre ha continuato a comprare fumetti in memoria del ragazzo, collezionando oltre 350 volumi della rivista, da anni una delle più amate in Giappone, sulle cui pagine sono apparsi Naruto, JoJo, Bleach, One Piece, e molti altri. La donna, dopo aver recuperato anche arretrati e ricoperto le pareti della camera del ragazzo con i corposi volumi della rivista, pare stia pensando di interrompere la collezione per la data in cui il ragazzo avrebbe compiuto venti anni (la maggiore età in Giappone).

Leggi anche: Dragon Ball compie 30 anni: la sua prima copertina su Shonen Jump

shonen jump collezione madre terremoto