“Hell Baby”, il ritorno in Italia di un maestro del manga horror

Dopo la pubblicazione di due autori fondamentali dell’horror giapponese, Kazuo Umezz e Junji Itō, torna nelle librerie italiane Hideshi Hino, anch’egli figura di spicco di un genere che i fumettisti giapponesi hanno da sempre declinato con grande personalità.

hell baby hideshi hino dynitDell’autore – mangaka attivo sin dalla fine degli anni Sessanta – in Italia era stato pubblicato negli anni Novanta Visione d’Inferno (Telemaco), e a distanza di una ventina di anni da quello arriva per Dynit Hell Babyun volume unico che rappresenta a pieno l’approccio tanto perverso quanto sentimentale di Hino.

La storia racconta di una notte buia e tempestosa in cui nascono due gemelle, una delle quali è una creatura ripugnante assetata di sangue. La bambina infernale viene abbandonata in una discarica, dove lotta tra cani randagi e corvi, cibandosi di carcasse e riuscendo miracolosamente a sopravvivere. Una volta cresciuta, raggiunge la città, seminando il terrore tra gli abitanti e vendicandosi di un mondo ostile che l’ha condannata a una vita di solitudine e miseria.

Di seguito, in anteprima esclusiva, le prime dieci pagine da Hell Baby.

hell baby hideshi hino dynit

 

hell baby hideshi hino dynit

 

hell baby hideshi hino dynit

 

hell baby hideshi hino dynit

 

hell baby hideshi hino dynit

 

hell baby hideshi hino dynit

 

hell baby hideshi hino dynit

 

hell baby hideshi hino dynit

 

hell baby hideshi hino dynit

 

hell baby hideshi hino dynit