
X-Men: Dark Phoenix, il nuovo film dedidato ai personaggi mutanti di Marvel Comics, è parzialmente incentrato sulla storia a fumetti La saga di Fenice Nera e in particolare sulla Forza Fenice, entità cosmica tanto potente quanto enigmatica.
La storia
La Forza Fenice apparve per la prima volta nel 1976 su X-Men #101 di Chris Claremont e Dave Cockrum, in cui Jean Grey (alias Marvel Girl) si schiantò in un lago sull’isola di Long Island, a New York, con lo shuttle spaziale su cui viaggiava. Gli X-Men la credettero morta, ma Jean uscì dalle acque con un nuovo costume, facendosi chiamare Fenice.
Nelle settimane successive Jean dimostrò di avere anche nuove capacità, e la Fenice fu presentata come una manifestazione dei poteri latenti della ragazza. La vera natura della Forza Fenice si rivelò in La saga di Fenice Nera, quando Jean impazzì e distrusse un pianeta alieno, prima di rendersi conto dell’accaduto e di sacrificarsi, in un ultimo attimo di lucidità, per salvare gli altri X-Men e l’universo.
Qualche anno dopo, però, si scoprì che la Forza Fenice aveva solo assunto le sembianze di Jean Grey, ponendo la ragazza all’interno di un bozzolo sepolto sotto l’acqua. Con la “resurrezione” di Jean, così, la Forza Fenice divenne a tutti gli effetti un’entità a se stante.
Fu poi rivelato che la Forza Fenice è un essere immortale nato prima del Big Bang, che rappresenta tutta la vita e la passione del creato. Nel corso dei millenni, ha distrutto e creato universi, legandosi in particolare sia a umani che a membri della razza aliena Shi’ar. Nella preistoria, arrivò sulla Terra ed ebbe una breve relazione con Odino, padre degli dèi asgardiani e di Thor.

I poteri
Le persone possedute dalla Fenice possono manipolare la materia a livello molecolare, ma in particolare essa potenzia i poteri già esistenti in tali individui. Per esempio, quando si legò a Jean Grey, ne incremento le capacità telepatiche e telecinetiche.
L’entità si manifesta intorno al suo possessore sotto forma di fiamme che assumono le sembianze dell’uccello rapace di cui porta il nome. Solitamente è la stessa Forza Fenice che sceglie l’individuo da possedere, influenzandone mentalità e carattere. Nonostante questo non è un essere maligno. Anzi, di solito finisce per assumere le caratteristiche di chi possiede.
Nel primo periodo passato con Jean, per esempio, si fece influenzare dalla bontà della ragazza e legò molto con gli altri X-Men. Fu solo quando i malvagi Mastermind e Emma Frost del Club Infernale la manipolarono che Jean si trasformò in Fenice Nera.
Nel corso degli anni, il potere della Fenice è stato posseduto – più o meno temporaneamente – da diversi personaggi noti dell’universo Marvel, da Rachel Grey (figlia di Ciclope e Marvel Girl proveniente da una dimensione alternativa) a Emma Frost, passando per Cable e Ciclope.
Leggi anche:
• Tutti i problemi di “X-Men: Dark Phoenix”
• Marvel chiude i fumetti degli X-Men e si prepara al rilancio
• 10 grandi fumetti degli Avengers, secondo noi
• 20 personaggi che hanno impugnato il martello di Thor
• Le date dei film Disney, Marvel e di Star Wars da qui al 2027
• Quando arriveranno gli X-Men nel Marvel Cinematic Universe?
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.