2 fumetti tra le migliori autobiografie degli ultimi 50 anni

persepolis marjane satrapi migliori autobiografie new york times

Il New York Times ha incluso due fumetti nella lista dei più importanti memoir pubblicati negli ultimi 50 anni, a partire cioè dal 1969. Si tratta di Fun Home dell’autrice americana Alison Bechdel, che si piazza al terzo posto – dietro a Legami feroci di Vivan Gornick e The Woman Warrior di Maxine Hong Kingston –, e di Persepolis di Marjane Satrapi, alla ventiquattresima posizione.

Fun Home racconta il rapporto dell’autrice con il padre e la scoperta reciproca di un’omosessualità tenuta per anni nascosta. Persepolis – diventato anche un film animato – segue la vita di Satrapi, nata e cresciuta nell’Iran degli anni Settanta e Ottanta e trasferitasi poi in Francia. Entrambi i libri sono stati tradotti in Italia da Rizzoli Lizard.

Tra gli altri libri presenti in classifica ci sono classici come Palinsesto di Gore Vidal o Patrimonio di Philip Roth, ma anche biografie più recenti come quelle dell’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama (I sogni di mio padre) e del giornalista e scrittore – nonché sceneggiatore di fumetti – afroamericano Ta-Nehisi Coates (Tra me e il mondo).

Leggi anche:
Il “New York Times” non pubblicherà più vignette di satira politica
2 fumetti tra i libri più censurati del 2018
Un fumetto tra i 100 migliori libri del 2018, secondo il New York Times
Tre grandi fumettiste ospiti della nuova puntata dei Simpson

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.