Il nuovo, spaventoso look di Carnage

ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

Il primo numero di Absolute Carnage, il nuovo evento Marvel Comics scritto da Donny Cates e disegnato da Ryan Stegman, ha debuttato negli Stati Uniti questo mercoledì promettendo, sin dalle prime pagine, di scavare nella mitologia dei simbionti alieni e mostrando un nuovo look di Carnage.

absolute carnage look

La storia è incentrata su Venom e vede quest’ultimo contrapposto a Carnage. In breve, un redivivo Cletus Kasady sta andando a caccia di tutti coloro che sono entrati in contatto con un simbionte, con lo scopo di costruire un esercito e ottenere il potere della divinità simbiontica Knull.

«Cletus Kasady è tornato, ed è più letale di quanto non sia mai stato», raccontava Donny Cates lo scorso marzo, al momento dell’annuncio della serie. «Absolute Carnage racchiude ogni singolo personaggio che abbia mai indossato un simbionte e ogni simbionte che ci sia mai stato, risalendo fino a quando Peter Parker ha trovato il costume nero. Si partirà da lì, passando per le storie Maximum Carnage e Venomized e tutte le altre… Ognuno è un bersaglio.»

Subito, nel primo numero di Absolute Carnage, il personaggio viene mostrato con un look mai visto finora: appare gigantesco, sfoggia il simbolo di Knull sul petto e il motivo a spirale sulla fronte, che i seguaci di Knull si marchiano per mostrare fedeltà al Dio. (Qui ci sono le cose da sapere su Knull)

In più, il design creato da Ryan Stegman vira verso l’horror e rappresenta il personaggio senza addome e con la spina dorsale esposta, con il risultato di farlo sembrare un vero mostro.

absolute carnage look
Il nuovo look di Carnage da Absolute Carnage #1

«Volevamo che per il nostro evento questo nuovo, oscuro Carnage sembrasse unico e follemente potente. Quindi il suo nuovo look comprende elementi del design di Knull per riflettere la sua nuova fedeltà e fonte di energia» ha spiegato Donny Cates a ComicBook. «Inoltre, questa è davvero la prima volta che puoi guardare Carnage e pensare: “Wow, non c’è un essere umano li sotto”, mentre la sua spina dorsale è sospesa e sembra… beh, un incubo ambulante.»

Absolute Carnage durerà cinque numeri e si concluderà il prossimo novembre.

Carnage fu creato nel 1992 dallo sceneggiatore David Michelinie e dai disegnatori Erik Larsen e Mark Bagley quando Venom, da avversario di Spider-Man, si trasformò in un anti-eroe e divenne protagonista di storie in proprio come Protettore letale.

Carnage è in possesso degli stessi poteri (forza, velocità e agilità aumentate e un fattore di guarigione più rapido della norma) e delle stesse debolezze (al fuoco e ai suoni acuti) di Venom, ma senza alcuna moralità.

Il criminale fu al centro di uno dei più noti crossover di Spider-Man degli anni Novanta, Maximum Carnage, che diede il titolo anche a un videogame di successo del 1994 per Super Nintendo e Sega Mega Drive.

Leggi anche:
I fumetti di Donny Cates
Storia e segreti di Venom
Il successo inaspettato del nuovo fumetto di Hulk

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.