Il “Bechdel Test” è stato inserito nel dizionario Merriam-Webster

Bechdel Test

Il dizionario di lingua inglese Merriam-Webster – tra i più popolari e longevi – ha aggiunto tra le sue voci l’espressione “Bechdel Test”, coniata dalla fumettista Alison Bechdel.

Il Bechdel Test nasce nel 1985 in una striscia della serie Dykes To Watch Out For, e rappresenta «una serie di criteri per valutare un film o altre opere di fiction sulla base dell’inclusione e della rappresentazione di personaggi femminili» (questa la definizione inserita dal Merriam-Webster). Nella serie questa regola era usata da due personaggi per trovare un’opera in cui delle donne parlassero tra di loro ma non di uomini.

Alison Bechdel è una fumettista americana che dal 1987 al 2008 ha realizzato la striscia Dykes To Watch Out For, incentrata su donne omosessuali. In Italia una raccolta della serie è stata pubblicata da Rizzoli. È inoltre autrice dei graphic novel autobiografici Fun Home e Sei tu mia madre?.

Leggi anche:
2 fumetti tra le migliori autobiografie degli ultimi 50 anni
Alison Bechdel vince il prestigioso Genius Grant 2014
Il fumetto di Alison Bechdel sul musical di Fun Home

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.