In anteprima presentiamo le prime pagine di INN, graphic novel scritto e disegnato da Jacopo Starace.

INN – 336 pagine a colori, formato 17 x 24 cm, 22 euro – è pubblicato da Eris Edizioni per il Progetto Stigma, distribuito in fumetteria e libreria dal 31 agosto 2019, e si può acquistare anche online.
Di seguito la sinossi dal comunicato stampa dell’editore e le prime 14 pagine del volume.
INN è la storia di un uomo che, senza sapere perché, si ritrova in un mondo incomprensibile e completamente nero, dove incontra una piccola sfera luminosa con la quale stringe istintivamente amicizia. La sfera viene subito rapita da una specie di venditore imbroglione e l’uomo per ritrovarla si lancia in un viaggio oscuro e caotico in cui, oltre ad affrontare un tumulto di problemi irrisolti, incontrerà creature assurde e dei nuovi e folli amici.
Con una naturalezza che stupisce in un esordio, Starace riesce a gestire un volume molto corposo (ben 336 pagine) e a tenere insieme un’avventura rocambolesca in cui si affronta l’epico scontro tra luce e oscurità, attraverso un geniale gioco metatestuale e metanarrativo che porta a chiedersi chi sia il narratore della storia.
Con un tratto netto e i neri ostinati che si alternano alle esplosioni di un bianco quasi accecante, Starace costruisce una potente riflessione su il nero e il bianco che segnano i momenti delicati della nostra vita e sull’importanza risolutrice dell’amicizia. INN affronta anche il tema dell’inaridimento dello spirito creativo e sottolinea come la creatività possa essere uno strumento fondamentale per riconoscere e difendere la propria identità.














Leggi anche:
• Akab, Cammello e Spugna sul fare fumetti
• “Iron Kobra”, il nuovo fumetto di Akab e Officina Infernale
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.