Le 10 migliori serie a fumetti del 2019

Dopo la nostra selezione dei migliori fumetti classici pubblicati nel 2019 in Italia, nel riepilogare il meglio di quest’anno ormai prossimo alla conclusione, spostiamo la nostra attenzione verso i migliori fumetti seriali. Sono serie che cercano di essere originali, o nella materia del racconto, o nel modo in cui mettono su carta vicende e personaggi di lungo corso.

È una selezione nella quale dominano giapponesi (com’è successo anche l’anno scorso), grazie alla conferma di un’elevata qualità media dei loro prodotti più popolari, e americani, che mostrano una ripresa con diversi prodotti interessanti, dopo qualche anno più opaco. A completare la selezione, un prodotto francese particolarmente innovativo e raffinato e una delle vere eccellenze del fumetto italiano di questi ultimi anni, giunta già a conclusione nella prima metà di quest’anno.

Leggi anche:

Tracce di sangue 1-4, di Shuzo Oshimi (Panini Comics)

tracce di sangue shuzo oshimi migliori serie fumetti 2019

Shuzo Oshimi, dopo l’horror di Happiness, è tornato con una nuova, inquietante serie incentrata sull’amore morboso di una madre nei confronti del proprio figlio. Un manga che inizia a passo lento, con un’atmosfera distaccata e un ritmo pacato e costante che via via si rivela sempre più soffocante. La routine quotidiana di un ragazzo qualsiasi diventa un incubo, e anche il lettore finisce per sprofondarci dentro.

Con Tracce di sangue Oshimi racconta una relazione estrema, deviata. È una situazione claustrofobica e perversa, in cui l’amore di un genitore sfocia nella paranoia e nella mania di controllo, con ripercussioni traumatiche sulla vita di un ragazzo inerme.

Sconvolgente nel ritmo e nel modo in cui si rivela, Tracce di sangue è una storia angosciante e allo stesso tempo ipnotica nella quale l’autore stupisce per come fa recitare i personaggi, grazie a sguardi intensi e piccoli movimenti che trasudano disperazione. Una serie in divenire che vale davvero la pena seguire.