I disegni preparatori di “Conan il ragazzo del futuro”

L’anime Conan il ragazzo del futuro fu tra i primi lavori di successo del regista giapponese Hayao Miyazaki, che pochi anni dopo avrebbe fondato lo Studio Ghibli, realizzando lungometraggi animati di successo come Il mio vicino Totoro, Laputa e La città incantata.

Già da questo lavoro del 1978, ispirato a un romanzo di Alexander Key, si riconoscevano chiaramente alcuni elementi caratteristici dello stile di Miyazaki – che fu regista di tutti i 26 episodi e character designer, assieme a Yasuo Ōtsuka – come i volti e le figure umane sinuose e morbide e la passione per un mecha design retrofuturista, come dimostra bene questa serie di studi.

Conan ragazzo del futuro
conan ragazzo del futuro miyazaki
Conan ragazzo del futuro
Conan ragazzo del futuro
Conan ragazzo del futuro
Conan il ragazzo
Conan il ragazzo

Conan il ragazzo del futuro è un racconto ambientato in nella Terra di un futuro postapocalittico distrutta dalla Terza guerra mondiale e ha per protagonista il giovane Conan, nato dopo la catastrofe e ritenuto l’unico bambino sul pianeta, prima di incontrare la giovane Lana, ricercata dai pericolosi uomini della città di Indastria, perché nipote dell’unico scienziato in grado di sfruttare l’energia solare.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.