La vita dell’artista Yayoi Kusama a fumetti

In anteprima presentiamo le prime pagine da Kusama. Ossessioni, passioni, arte di Elisa Macellari (Papaya Salad), graphic novel che racconta la vita dell’artista giapponese Yayoi Kusama.

Kusama. Ossessioni, passioni, arte Elisa Macellari Centauria

Kusama. Ossessioni, passioni, arte – cartonato, 128 pagine a colori, 19,90 euro – è pubblicato da Centauria e distribuito in fumetteria e libreria dal 19 marzo 2020, e si può ordinare online.

Di seguito, la sinossi diffusa dall’editore e l’anteprima del fumetto:

Distese di zucche maculate, grappoli di falli, pois, ramificazioni, tentacoli che svettano da terra e tentacoli annodati di mille colori incandescenti, piante e fiori che si spingono fino al soffitto. Dentro ogni cosa, lei, Yayoi Kusama (Matsumoto, 1929), l’artista camaleonte che ha trasformato la paranoia, le allucinazioni uditive e visive, l’ansia ossessiva e le aritmie in un loop di forme e colori, in un habitat al contempo fiabesco, sospeso e sinistro dove la ripetizione è decostruzione della paura.

Nella storia della donna che ora vive volutamente in un istituto psichiatrico, sempre con i colori alla mano a farle da scudo magico, convivono l’infanzia tra le voci dei campi di violette, le tele strappate dalla madre, i tradimenti del padre che era costretta a spiare. E poi la lettera a Giorgia O’Keefee, la fuga a New York, in valigia sessanta kimono e duemila tra disegni e dipinti da vendere.

In America Kusama soffre la fame, la depersonalizzazione e la fobia sono tali che non basta dipingere una tela, bisogna dipingere tutto quello che c’è attorno e lì restare. E mentre resta Yayoi cavalca la rivoluzione hippie, conosce Cornell, Warhol, Read e Smith, invade le gallerie, trova il coraggio di tornare in Giappone, tenta il suicidio, e dopo venti anni in cui il vuoto spezza la fama, una retrospettiva a New York la rimette al suo posto.

Elisa Macellari la racconta così, dall’inizio a oggi, restituendoci lo spirito della donna e dell’opera con immagini poetiche, sospese, che vibrano nei toni del rosso e del turchese, e con parole che ci mettono all’ascolto della voce, e delle mille voci, che inseguono Kusama da tutta una vita.

Kusama. Ossessioni, passioni, arte Elisa Macellari Centauria
Kusama. Ossessioni, passioni, arte Elisa Macellari Centauria
Kusama. Ossessioni, passioni, arte Elisa Macellari Centauria
Kusama. Ossessioni, passioni, arte Elisa Macellari Centauria
Kusama. Ossessioni, passioni, arte Elisa Macellari Centauria
Kusama. Ossessioni, passioni, arte Elisa Macellari Centauria

Leggi anche: Nello studio di Elisa Macellari

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.