Nel corso della sua carriera, Jack Kirby ha creato o co-creato numerosi personaggi per varie case editrici, e magari a volte poteva essere difficile per lui ricordarsi se alcuni di questi fossero apparsi in un albo di Marvel Comics, di DC Comics o di qualche altro editore. Così, nel 1966, in una storia per Tales of Suspense 82, l’autore fece scontrare – probabilmente per sbaglio – Capitan America con Agent Axis (in italiano Agente Asse), un criminale dei tempi della Seconda guerra mondiale… che però aveva esordito su un fumetto di DC Comics.

Nella storia – ideata da Stan Lee – un Capitan America in preda ad allucinazioni si ritrova a rivivere alcuni scontri della guerra, in una sorta di limbo fra passato e presente. Tra i criminali del passato mostrati da Kirby ci furono Fang, da lui co-creato con Joe Simon su Captain America Comics 6 del 1941, e appunto Agente Asse.
Come fatto notare dal giornalista americano Brian Cronin su CBR, anche questo personaggio era stato creato da Simon e Kirby, ma solo dopo che i due autori avevano abbandonato Timely Comics (antesignana della Marvel) ed erano andati a lavorare in National Comics (oggi nota come DC). Agente Asse aveva così fatto il suo esordio nel 1942 sul primo numero di Boy Commandos, una testata incentrata su un gruppo di ragazzini che combatte i Nazisti.

La storia di Capitan America fu pubblicata in Italia per la prima volta da Editoriale Corno su Capitan America 8 con il titolo di L’agghiacciante segreto dell’incredibile Adattoide, ed è stata ripubblicata anche sul secondo volume dedicato al personaggio della collana Marvel Masterworks di Panini Comics. La traduzione più recente è invece sul numero 48 della collana Super Eroi Classic allegata a Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport.
Leggi anche:
- Jack Kirby, il Re dei comics
- Guida alle edizioni italiane dei fumetti di Jack Kirby
- Joe Simon e Jack Kirby: le leggende dietro Capitan America
- Tutti i 50 scudi di Capitan America
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.