I 20 migliori episodi de I Simpson

Due pessimi vicini di casa

Stagione 7, episodio 13 (141)

due pessimi vicini di casa migliori episodi simpson

Di che parla?

L’ex-presidente George Bush Senior e la moglie Barbara si trasferiscono nella casa davanti a quella dei Simpson. Bart fa visita ai nuovi vicini diventando l’incubo di George, che non lo sopporta, mentre invece entra nelle grazie di Barbara. Ma quando il primogenito Simpson distrugge accidentalmente l’unico manoscritto delle memorie che Bush aveva appena ultimato, l’ex-capo di stato lo sculaccia, scatenando le ire di Homer. Tra i due comincia una serie di rappresaglie sempre più grandi che culmina con una rissa nelle fogne della città. Marge e Barbara obbligano i mariti a riappacificarsi ma la first lady ammette che Springfield è riuscita a tirare fuori il peggio da Bush e i due si trasferiscono. Al loro posto arriva Gerald Ford, con cui Homer sembra entrare subito in sintonia. 

Cos’ha di speciale?

I Simpson non è mai andata granché d’accordo con la famiglia Bush. Nel 1990, la first lady definì lo show «la cosa più stupida che abbia mai visto», e due anni dopo il presidente tenne un discorso elettorale in cui auspicava la restaurazione dei valori tradizionali al fine di «far diventare le famiglie americane più come i Walton e molto meno come i Simpson».

Nelle prime versioni della sceneggiatura, era Richard Nixon a trasferirsi nella casa dopo Bush. Nixon però morì durante la produzione dell’episodio e gli autori lo sostituirono con Bob Dole, che però alla fine cedette il posto a Gerald Ford, immaginato dagli sceneggiatori come il politico più simile a Homer. Due pessimi vicini di casa rappresenta anche l’esordio di Disco Stu, il nostalgico della musica anni Settanta che diventerà una macchietta ricorrente della serie. Assieme a Il nemico di Homer, la puntata rappresenta un dittico ideale sul tema della realtà (rappresentata in questo caso da Bush) che entra in conflitto con il mondo dei Simpson.

Momento migliore

Nell’episodio c’è una delle battute migliori mai pronunciate da Homer, che rivela il proprio – politicissimo – voto, mostrando come il bisogno di consolazioni nostalgiche lo accomuni a Bush più di quanto voglia credere.

Lisa: «Io non avrei votato per lui, ma è bello avere una celebrità nel quartiere.»
Homer: «Un momento, un momento. Se Lisa non ha votato per lui e io non ho votato per lui…»
Marge: «Tu non hai votato per nessuno.»
Homer: «Ho votato per le mucche e perché il latte torni in bottiglie di vetro. Dopodiché sono diventato cinico.»

Episodi simili (altrettanto belli): Lisa la vegetariana (Lisa diventa vegetariana, e tra le persone che consulta ci sono Paul e Linda McCartney); Oltre la sfera della cantonata (Homer stringe amicizia con Mel Gibson e lo aiuta a rigirare il remake de Mr. Smith va a Washington); La storia di due Springfield (la città fa costruire un muro che la divide in due, e Homer chiama a cantare gli Who).