I 20 migliori episodi de I Simpson

Dietro la risata

Stagione 11, episodio 22 (248)

dietro la risata migliori episodi simpson

Di che parla?

Dietro la risata racconta le origini dello show de I Simpson per voce dei diretti interessati. La serie sarebbe infatti nata come un prodotto autobiografico scritto e diretto da Homer, che aveva iniziato a inscenare piccole trame utilizzando la propria famiglia come cast. La serie aveva poi incontrato il favore del pubblico catapultando i Simpson tra i pilastri dell’intrattenimento televisivo. Tra successi, passi falsi, segreti e momenti di crisi, la famiglia fa il punto sulla propria carriera.

Cos’ha di speciale?

In un’operazione metatelevisiva, questo episodio è uno dei più atipici di tutte le trenta e passa stagioni: è una parodia degli speciali del canale VH1 Behind the Music, molto popolari sul finire degli anni Novanta, che si distinguevano per il tono sensazionalistico e il taglio gossipparo. Gli autori presero in giro sé stessi, la portata internazionale dello show, gli alti e bassi creativi e la sua penetrazione nell’immaginario collettivo. Si divertirono inoltre con i vizi stilistici di certi documentari, con la voce narrante particolarmente grave e la scrittura ricca di metafore.

Momento migliore

Dietro la risata è pieno di battute memorabili – Marge che sperpera i guadagni della famiglia in profilattici con la sua faccia stampata sopra, Homer analgesico-dipendente in seguito a tutti gli stunt fisici eseguiti – ma il momento migliore è quello in cui Lisa organizza una conferenza stampa per promuovere la sua autobiografia, Dove sono i miei diritti d’autore?, raccontando tutte le nefandezze subite negli anni, come la somministrazione di ormoni anticrescita per prolungare la serie. «Questo è ridicolo», replica Homer, «come potevo mettere nei suoi cereali tutte e cinque le gocce necessarie?».

Episodi simili (altrettanto belli): Lo show di Grattachecca e Fichetto e Pucci (in cui il cartone preferito di Bart aggiunge un nuovo personaggio: la puntata è piena di riferimenti metanarrativi); Il 138º episodio spettacolare (Troy McClure conduce uno speciale incentrato sullo show, con scene eliminate e clip dalle origini fino agli – allora – episodi più recenti); Come eravamo… a Springfield (in cui si fa la parodia della serie di documentari Up!).