
Il fumettista statunitense Mort Drucker è morto all’età di 91 anni nella notte di mercoledì 8 aprile. Nato a Brooklyn, New York, nel 1922, Mort Drucker era noto in particolare per essere stato uno degli autori di punta di Mad, la storica rivista satirica fondata da Harvey Kurtzman negli anni Cinquanta.
Entrato nella redazione di Mad nel 1956, Mort Drucker si distinse per la sua abilità di caricaturista e per le sue parodie di film e serie televisive. In oltre 60 anni di carriera, per Mad realizzò più di 500 storie, oltre che diverse illustrazioni e copertine. Il suo ultimo lavoro per la rivista risale al 2011.
Negli anni Cinquanta e Sessanta lavorò anche per DC Comics, principalmente disegnando storie di guerra, e per fumetti ispirati alle stelle del cinema e della commedia come Bob Hope, Dean Martin e Jerry Lewis.
In carriera ha lavorato anche per il cinema, realizzando diverse locandine di film, tra cui ricordiamo quella di American Graffiti di George Lucas. Si è dedicato inoltre alle copertine di dischi, come quella di State of Euphoria degli Antrax, e a copertine di diverse riviste. Di queste ultime ricordiamo in particolare quelle per il Time, in gran parte conservate presso la National Portrait Gallery di Washington.
Charles Schulz, il creatore dei Peanuts, disse di lui e sulla qualità del suo lavoro: «Francamente, non so come faccia, sono uno dei suoi tanti ammiratori. Penso che disegni nel modo in cui tutti noi vorremmo disegnare».
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.