
L’edizione 2020 del Comic-Con International di San Diego, la più ampia e importante manifestazione americana dedicata al fumetto e all’intrattenimento, è stata cancellata a causa dell’emergenza sanitaria legata al contenimento del Coronavirus.
Il festival si doveva tenere come ogni anno a luglio (nel 2020 nei giorni 23-26), ma per la prima volta in 50 anni non si svolgerà. L’organizzazione ha comunicato che la prossima edizione si terrà dal 22 al 25 luglio 2021.
San Diego Comic-Con è stata fondata nel 1970 e, anno dopo anno, è diventata uno dei più rilevanti eventi internazionali per l’industria dell’intrattenimento. Oggi il fumetto è solo uno degli aspetti della manifestazione, trasformatasi in uno spettacolo di importanza decisiva per centinaia di professionisti nei settori dell’editoria, del licensing, della televisione e del cinema.
Con una offerta di centinaia di eventi, la partecipazione di oltre 1.000 stand di espositori, la presenza di centinaia di artisti ospiti tra fumettisti, attori e registi e un’affluenza di circa 130.000 persone (la capienza massima del San Diego Convention Center che ospita l’evento), il Comic-Con è da tempo il crocevia della cultura pop nord-americana.
Leggi anche:
- Gli Eisner Award 2020 saranno assegnati nonostante la cancellazione di San Diego Comic-Con
- DC Comics torna a pubblicare fumetti, con 2 nuovi distributori
- 10 curiosità sul San Diego Comic-Con
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.