Il prossimo 28 maggio, Il Castoro pubblicherà Clara e le ombre, graphic novel per ragazzi scritto da Andrea Fontana (peraltro nostro collaboratore) e disegnato da Claudia Petrazzi, illustratrice di libri per l’infanzia.

Clara e le ombre – brossura, 192 pagine, colore, 15,50 € – sarà distribuito in fumetteria e libreria dal 28 maggio 2020, ma si può anche ordinare online. È una storia di formazione che racconta le vicissitudini di una ragazzina insicura e problematica, trasferitasi in una nuova città con il suo papà. Qui stringerà nuove amicizie, si scontrerà con i problemi scolastici e affronterà un mistero che riguarda la sparizione di alcuni suoi compagni di classe.
Di segito la sinossi diffusa dall’editore e, in anteprima, le prime 11 pagine del volume.
1988, Brattleboro, Stati Uniti. Dopo che la mamma li ha abbandonati, Clara, dodici anni, si trasferisce in una nuova cittadina con il papà. Da quando riesce a ricordare, attorno a lei gravitano delle ombre minacciose che la ragazzina non comprende ma che le rendono impossibile vivere una vita normale. Giudicata “strana”, senza amici e con tanta insicurezza, viene subito presa di mira dai compagni di classe finché non conosce alcuni ragazzi con cui crea un legame speciale, e con cui condivide una sofferenza nascosta. Quando improvvisamente alcuni bulli della scuola cominciano a scomparire, la polizia ipotizza si tratti di un serial killer. Ma Clara e i suoi quattro amici scoprono che dietro c’è qualcosa di più spaventoso. Non c’è tempo da perdere: Clara troverà il coraggio per affrontare le sue paure e salvare i ragazzini scomparsi? E riuscirà a sconfiggere finalmente le proprie ombre? Una storia di grande fascino, con atmosfere di un mondo non troppo lontano che ricordano quelle di Stranger Things e della fine degli anni ’80, complici le molte citazioni di film iconici del periodo nascoste nella storia.











Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.