Tra il 1984 e il 1986, un giovane ma già virtuoso David Mazzucchelli fu il disegnatore regolare della serie Daredevil, inizialmente scritta da Denny O’Neill in sostituzione di Frank Miller, che tornò per il #227 e la saga Born Again (in Italia Rinascita).
Necessitando di uno stile più realistico del suo, Miller richiese espressamente la conferma di Mazzucchelli. In quegli anni, inoltre, Mazzucchelli realizzò anche molte copertine per la serie, sperimentando nella composizione (come in quella del #216, che richiama Jim Steranko o Will Eisner) e nella tecnica (come nel #220, in cui un iconico Devil fuoriesce dalla nebbia).
Oltre alle copertine della serie regolare, se ne aggiunsero poi una per la rivista Marvel Age (che presentava le novità più interessanti del mese, con interviste agli autori e anteprime, e che nel caso del #36 si occupò del lancio di Born Again) e quelle delle raccolte in volume di Born Again del 1987 (con un disegno inedito usato poi per le successive edizioni americane e straniere) e di Love’s Labor Lost del 2002 (il ciclo scritto da Denny O’Neil, che proponeva una rielaborazione del disegno preparato per il succitato #220).
Di seguito tutte le copertine.






















Leggi anche:
- Quando i fumetti Marvel si sono ispirati a opere d’arte
- 10 fumetti dipinti con i supereroi
- I supereroi americani in dipinti cinesi
- I supereroi visti da Tanino Liberatore
- 40 vignette di supereroi in atteggiamenti ‘ambigui’
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.