Nel 1992, il regista giapponese Hayao Miyazaki realizzò il lungometraggio animato Porco Rosso, ambientato nell’Italia del periodo fascista.
Il film racconta la storia di Marco Pagot, un pilota di inizio Novecento della Regia Aeronautica italiana, che durante una battaglia in volo rischia la morte e ne esce misteriosamente con il volto da maiale. Diventa un reietto, assume il nome di battaglia “Porco Rosso” e si dà al contrabbando.
In questa serie di illustrazioni utilizzate nei titoli di coda del film (raccolte dal blog Jpjones1970), Miyazaki interpreta l’Italia di quel periodo, con fedeltà e romanticismo.










Leggi anche:
- I poster cinesi dei film dello Studio Ghibli
- I fumetti di guerra ad acquerello di Hayao Miyazaki
- Le concept art del parco dello Studio Ghibli
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.