I tarocchi di Sergio Toppi

Nella vasta produzione del fumettista italiano Sergio Toppi c’è anche una serie di illustrazioni per due mazzi di carte dei tarocchi, pubblicati originariamente nel 1989 dall’editore Lo Scarabeo: i Tarocchi delle origini e i Tarocchi universali.

Eccone di seguito una selezione.

tarocchi sergio toppi
tarocchi sergio toppi
tarocchi sergio toppi
tarocchi sergio toppi
tarocchi sergio toppi

Sergio Toppi (1932 – 2012) è tra i più importanti fumettisti italiani di sempre. Dopo aver avviato la carriera come illustratore negli anni Cinquanta, esordì come autore di fumetti nel 1966 sul Corriere dei Piccoli e in seguito collaborò con le principali riviste italiane di fumetto, tra cui Linus, Il Giornalino, Alter Alter e Corto Maltese. Realizzò adattamenti a fumetti opere della letteratura (Le mille e una notte), lavorò su personaggi popolari (Magò Zurlì), creò storie a tema storico e d’avventura come autore unico, e lavorò anche su personaggi come Julia e Nick Raider per Sergio Bonelli Editore. I fumetti di Sergio Toppi sono attualmente pubblicati in Italia in una collana deluxe da Nicola Pesce Editore e in edizione economica da Editoriale Cosmo.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.