Negli anni Ottanta, l’illustratore americano William Stout realizzò gli studi per i personaggi di I dominatori dell’universo, il film ispirato alla linea di giocattoli e alla serie animata He-Man e i dominatori dell’universo. Per la creazione del design del protagonista, He-Man, Stout collaborò con l’amico e collega Moebius, uno dei maestri del fumetto francese, autore di L’Incal, Arzach e Blueberry.
Il film – con Dolph Lundgren nel ruolo di He-Man – uscì negli Stati Uniti nel 1987 (mentre in Italia fu distribuito nel 1990), non rendendo giustizia all’immaginario visionario della serie animata, e non ebbe particolare successo, né di critica né di pubblico. Eppure, a vedere le illustrazioni di Stout, le premesse ci sarebbero state tutte per aspettarsi un film dall’estetica personale, complessa e brutale. Eccone di seguito una selezione.








William Stout è un illustratore americano che, nel corso della sua lunga carriera, oltre ad aver realizzato fumetti ha anche collaborato largamente con il mondo del cinema. È specializzato in fantasy e in paleoarte, il ramo delle scienze naturali che rappresenta scenari preistorici osservando fedeltà agli studi paleontologici.
Stout avviò la propria carriera nel mondo del fumetto e delle pubblicazioni pulp negli anni Sessanta. Fu assistente di Russ Manning sulle domenicali di Tarzan e di Harvey Kurtzman e Will Elder sulla serie Little Annie Fanny pubblicata su Playboy, per poi pubblicare anche sulle pagine della rivista Métal Hurlant. Ha inoltre disegnato copertine di dischi per band come Rolling Stones e Who. Stout ha lavorato a oltre trenta film, realizzando concept art o locandine. Tra questi, oltre a I dominatori dell’universo, ci sono i film del ciclo di Conan, Invaders, Men in Black, The Prestige e The Mist.
Leggi anche:
- Le concept art di Moebius per il film “The Abyss” di James Cameron
- Gli storyboard di Moebius per “Dune” di Jodorowsky
- “L’Incal”, il capolavoro di Jodorowsky e Moebius
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.