
Sulle pagine di un gruppo Facebook dedicato a Dylan Dog, Roberto Recchioni, attuale curatore del personaggio, ha risposto alle domande dei lettori annunciando alcune novità editoriali per i prossimi mesi. Di seguito, riassumiamo le più interessanti:
- È in preparazione una collana di volumi speciali realizzata da autori “speciali”, anche stranieri, che usciranno prima in libreria e poi saranno ripubblicati in edicola, all’interno di Dylan Dog Color Fest.
- Il ciclo narrativo scritto da Claudio Chiaverotti e disegnato da Piero Dall’Agnol con protagonista Mana Cerace inizierà nel numero 409 di Dylan Dog. I numeri 407 e 408 saranno invece autoconclusivi.
- I cicli successivi saranno scritti da Paola Barbato, Bruno Enna e Gigi Simeoni.
- Tra i disegnatori che torneranno nel prossimo futuro sulla testata regolare ci sono Angelo Stano, Giampiero Casertano, Carlo Ambrosini e Fabrizio De Tommaso.
- Per ora non è previsto un ritorno di Tiziano Sclavi su Dylan Dog, anche se Recchioni non ne esclude del tutto la possibilità.
- La miniserie Dylan Dog/Batman potrebbe uscire in estate e non a novembre come inizialmente previsto. Tra i protagonisti della storia ci sarà anche John Constantine.
- Le sei storie del ciclo 666 (Dylan Dog 401-406) dovrebbero essere raccolte in un volume unico a colori.
- Nel 2021 sarà pubblicato un team-up fra Dylan Dog e Don Zauker, il personaggio di Emiliano Pagani e Daniele Caluri, realizzato dagli stessi autori.
- È previsto un nuovo Dylan Dog Color Fest disegnato da autori umoristici.
- Fabio Celoni sta lavorando a una storia speciale di Dylan Dog.
- La serie da libreria I Racconti di Domani di Tiziano Sclavi sarà ripubblicata in un’edizione da edicola, ma non in tempi brevi.
- Le storie del ciclo Il pianeta dei morti sceneggiato da Alessandro Bilotta saranno ripubblicate in una collana dedicata.
Leggi anche:
- “Dellamorte Dellamore” e le radici di Dylan Dog
- Quando Dylan Dog faceva (parecchio) notizia
- La citazione è un virus. Dylan Dog 401, di Recchioni e Roi
- 18 grandi storie di Dylan Dog, secondo noi
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.