
A 75 anni, è morto il 15 giugno a causa di complicazioni legate al contagio da coronavirus Covid-19 il filosofo e matematico Giulio Giorello. Docente dell’Università Statale di Milano, era anche un grande esperto di fumetti.
Appassionato in particolare di fumetto popolare, Giorello ha dedicato saggi a Tex (con La filosofia di Tex Willer, Mimesis, 1999) e Topolino (La filosofia di Topolino, con Ilaria Cozzaglio, Guanda, 2013). Per Guanda, nel 2010, ha scritto la prefazione a Logicomix di Apostolos Doxiadis e Christos H. Papadimitriou. Sua anche l’introduzione al volume Rat-Man: Superstorie di un supernessuno, pubblicato da Panini Comics nel 2006.
Nel 2014, inoltre, in occasione degli 80 anni di Paperino, Giorello ha ideato insieme allo sceneggiatore Tito Faraci la storia La filosofia di Paperino, disegnata da Silvia Ziche e pubblicata su Topolino 3054, in cui il papero disneyano partecipa a un congresso di filosofi.

Leggi anche:
- Massimo De Vita, storico autore di Topolino, si è ritirato
- La storia di “Topolino”, raccontata dai suoi direttori
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.