In occasione della Giornata mondiale del rifugiato di sabato 20 giugno, WeWorld – organizzazione italiana che da 50 anni difende i diritti di donne e bambini in 29 Paesi del Mondo – presenta il fumetto Migra-Comics.
Realizzato dal fumettista Mattia Moro all’interno del progetto europeo MigratED, lanciato da WeWorld e cofinanziato con il Programma Erasmus+, per diffondere buone pratiche educative su dialogo interculturale e migrazioni, il fumetto vuole combattere gli stereotipi legati a migranti e rifugiati e far riflettere sulle tante forme di odio e intolleranza, di diffidenza e paura presenti all’interno delle nostre società.
Le diverse storie ripercorrono le vicissitudini di Rebecca, una giovane studentessa migrante alle prese con lo studio e la ricerca di un alloggio e di un lavoro. Sulla sua strada incontrerà proprietari di case che rifiutano inquilini stranieri, proposte di lavoro con disparità contrattuali e soprattutto tanta disinformazione.
Il fumetto sarà pubblicato sul sito e sui canali social di WeWorld, con l’obiettivo di coinvolgere i giovani in una campagna di sensibilizzazione digitale per la promozione di una cultura della condivisione e dell’accoglienza.
Di seguito alcune immagini:



Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.