Norman Osborn diventa di nuovo Goblin

Su Amazing Spider-Man 850, albo di Marvel Comics in uscita a settembre, Norman Osborn tornerà a indossare il costume di Goblin, uno dei classici avversari di Spider-Man, creato nel 1964 da Stan Lee e Steve Ditko e apparso anche nel primo film di Sam Raimi, nel 2002.

amazing spider-man 850 norman osborn goblin fumetto marvel
La copertina di Ryan Ottley per Amazing Spider-Man 850

La storia, sceneggiata da Nick Spencer e disegnata da Ryan Ottley, Humberto Ramos e Mark Bagley, è descritta da Marvel come un importante «capitolo nel pluriennale conflitto dell’arrampicamuri contro il pazzo mascherato da Goblin» e sarà caratterizzata dalla presenza di tanta azione.

Goblin apparve per la prima volta nei fumetti nel luglio 1964, su Amazing Spider-Man 14 di Lee e Ditko. Fu solo circa un paio di anni dopo, su Amazing Spider-Man 37 che entrò in scena la sua identità segreta, Norman Osborn, padre di Harry, uno dei migliori amici di Peter Parker. Goblin, che conosceva l’identità segreta di Spider-Man, fu anche responsabile della morte di Gwen Stacy. Per molti anni fu creduto morto, per poi riapparire negli anni Novanta durante la Saga del clone.

Dotato di forza, velocità, agilità e resistenza superiori a quelle di un normale uomo in seguito all’assunzione di una sostanza chimica da lui creata, Goblin poteva volare grazie a un particolare aliante di sua ideazione e utilizzava armi di vario tipo, tra cui le sue caratteristiche bombe a forma di zucca.

norman osborn goblin
L’illustrazione promozionale dell’albo, realizzata da InHyuk Lee

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.